Salotto Urbano
City Space Architecture, Salotto Urbano, ArteFiera 2014, Bologna
Dal 25 January 2014 al 25 January 2014
Bologna
Luogo: Posto auto su strada
Indirizzo: via Santo Stefano
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- Bologna Fiere
Telefono per informazioni: +39 051 282111
E-Mail info: artefiera@bolognafiere.it
Sito ufficiale: http://www.cityspacearchitecture.org
City Space Architecture è un associazione culturale formatasi nel maggio 2013 per volontà di un gruppo eterogeneo di persone, quali studenti, docenti, cultori della materia, con lo scopo di approfondire temi riguardanti gli spazi pubblici delle nostre città, l'evoluzione del loro ruolo nel corso del tempo, e in particolar modo le nuove forme di socialità urbana. L'associazione ha come base Bologna ma ha già intrecciato rapporti con personalità provenienti da tutto il mondo, portando dunque il dibattito e le riflessioni circa gli spazi pubblici contemporanei a un livello internazionale. L'evento che l'Associazione si propone di organizzare in occasione della ArtCityWhiteNight ha un ispirazione proveniente dal panorama internazionale. Da qualche anno infatti in tutto il mondo viene organizzato un evento intitolato "Parking Day" (http://parkingday.org/ pagina ufficiale di riferimento), durante il quale alcuni parcheggi per auto all'interno delle città vengono momentaneamente trasformati in luoghi sociali di varia natura. Lo scopo dell'evento è quello di riflettere sull'enorme quantità e potenzialità degli spazi, all'interno delle nostre città, dedicati ai veicoli, e di come il concetto di spazio pubblico, da secoli immediatamente collegato al concetto di "piazza", debba oggi essere necessariamente ampliato. L'evento si terrò dunque nei 2,5x5 m di grandezza di un posto auto in Via Santo Stefano, il quale verrà trasformato per qualche ora in un vero e proprio salotto domestico. Con questa provocazione ci proponiamo di far riflettere i cittadini sul concetto di spazio pubblico, sulle potenzialità che gli spazi che ci circondano hanno di diventare luoghi di socialità, e ci proponiamo di coinvolgere il pubblico in un dibattito aperto e interessante su questi temi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology