Carl Andre

Carl Andre - Museion, Bolzano
Carl Andre - Museion, Bolzano
Dal 17 September 2011 al 8 January 2012
Bolzano
Luogo: Museion - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: via Dante 6
Curatori: Letizia Ragaglia, Roland Mönig
Telefono per informazioni: 0471-223428
Il Museum Kurhaus Kleve in Germania e il Museion di Bolzano dedicano una retrospettiva all’artista Carl Andre: in Italia si tratta della prima celebrazione museale in assoluto, mentre per la Germania è la prima presentazione a più di 15 anni di distanza – proprio il 5 maggio prossimo Andre verrà insignito del prestigioso premio artistico Roswitha-Haftmann.
Carl Andre (1935, Quincy/Massachussetts, vive e lavora a New York) è una leggenda vivente. Considerato tra i padri fondatori della Minimal Art, con le sue opere radicali Andre ha influito fortemente sullo sviluppo dell’arte del XX secolo. Dall’inizio degli anni Sessanta l’artista ha rivoluzionato il concetto di scultura, dando vita all’idea di opera come luogo, di una scultura percorribile e talvolta persino calpestabile dal pubblico. Le sue opere sono elementari nel senso più rigoroso del termine, poiché rappresentano il grado massimo di semplicità e chiarezza.
I lavori raccolti per Kleve e Bolzano coprono l’arco della produzione di Carl Andre dalla fine degli anni Cinquanta fino ad oggi. Saranno in mostra più di venti sculture, opere di medie e piccole dimensioni e le famose installazioni di grande formato - tra queste “Wirbelsäule” (colonna vertebrale), uno lavori esterni raramente esposti, realizzato nel 1984 a Basilea. Particolare attenzione verrà dedicata ai “Poems”, opere testuali poco conosciute, ma di importanza fondamentale per il pensiero e l’arte di Carl Andre.
La mostra è una collaborazione tra il Museum Kurhaus Kleve e Museion, Bolzano
Carl Andre (1935, Quincy/Massachussetts, vive e lavora a New York) è una leggenda vivente. Considerato tra i padri fondatori della Minimal Art, con le sue opere radicali Andre ha influito fortemente sullo sviluppo dell’arte del XX secolo. Dall’inizio degli anni Sessanta l’artista ha rivoluzionato il concetto di scultura, dando vita all’idea di opera come luogo, di una scultura percorribile e talvolta persino calpestabile dal pubblico. Le sue opere sono elementari nel senso più rigoroso del termine, poiché rappresentano il grado massimo di semplicità e chiarezza.
I lavori raccolti per Kleve e Bolzano coprono l’arco della produzione di Carl Andre dalla fine degli anni Cinquanta fino ad oggi. Saranno in mostra più di venti sculture, opere di medie e piccole dimensioni e le famose installazioni di grande formato - tra queste “Wirbelsäule” (colonna vertebrale), uno lavori esterni raramente esposti, realizzato nel 1984 a Basilea. Particolare attenzione verrà dedicata ai “Poems”, opere testuali poco conosciute, ma di importanza fondamentale per il pensiero e l’arte di Carl Andre.
La mostra è una collaborazione tra il Museum Kurhaus Kleve e Museion, Bolzano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo