Lo Stato dell'Arte. Cos'è Arte oggi

Lo Stato dell'Arte. Cos'è Arte oggi
Dal 2 September 2016 al 2 September 2016
Cagliari
Luogo: Mediateca del Mediterraneo
Indirizzo: via Mameli 164
Telefono per informazioni: +39 340 6140256
E-Mail info: info@artecracy.eu
Si terrà venerdì 2 settembre, a partire dalle 18.00, presso il primo piano della Mediateca del Mediterraneo (MEM) di Cagliari, la conferenza dal titolo "Lo Stato dell'Arte. Cos'è Arte oggi" e, a seguire, la presentazione dell'omonimo e-book.
L'iniziativa, portata avanti dal giornale on-line di arte contemporanea Artecracy.eu con la collaborazione dell'associazione culturale Artecrazia e con il contributo dell'Università degli Studi di Cagliari e dell'E.r.s.u. (Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Cagliari), intende fornire ai partecipanti, attraverso un dialogo colloquiale, gli strumenti di base per la comprensione dell'arte contemporanea.
Quando ci si appresta a visitare una mostra d'arte contemporanea non si è più certi di cosa effettivamente si andrà a vedere, di quale sia l’intento dell'artista, né di quale possa essere il significato delle opere. Non si può quindi prescindere dalla conoscenza dell'evoluzione e della trasformazione che le forme dell’arte hanno subito nel secolo scorso per potersi formare un'opinione autonoma.
L’arte è un linguaggio: come non si può pretendere di analizzare un testo in una data lingua adottando la grammatica di un’altra, non ci si può esimere dal possedere un vocabolario aggiornato per comprendere l’arte contemporanea.
Durante la conferenza, moderata dal Direttore di Artecracy.eu Stefano Cariello, si proverà, dunque, grazie al contributo dei relatori Marzio La Condanna e Sara Costa, a evidenziare l'evoluzione e le contraddizioni del concetto di arte tramite esempi noti e il coinvolgimento dei partecipanti.
A partire dalle 19.15, invece, verrà presentato l'e-book dal titolo "Lo Stato dell'Arte", frutto della selezione dei migliori articoli del giornale Artecracy.eu, con i capitoli divisi secondo le rubriche principali del sito on-line. Durante la presentazione verrà distribuito gratuitamente il pdf del libro via email a tutti i partecipanti che ne faranno richiesta.
A seguire verrà offerto un piccolo aperitivo al piano terra del complesso MEM, presso i "Sette Vizi".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons