Giovanni Palmerio. La donna enigmatica e misteriosa tra Realtà e Fantasia
Giovanni Palmerio. La donna enigmatica e misteriosa tra Realtà e Fantasia
Dal 31 May 2014 al 9 June 2014
Guardiagrele | Chieti
Luogo: Ente Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese
Indirizzo: via Roma 26
Orari: 10.30-12.30 / 16-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0871 83829 / 333 7050023
E-Mail info: ?giovanni.palmerio@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.artigianatoabruzzese.it
Si intitola "La donna enigmatica e misteriosa tra Realtà e Fantasia" la produzione di pitture e sculture degli ultimi anni che Giovanni Palmerio, artista guardiese ma teatino di adozione, propone presso l'Ente Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese a Guardiagrele (CH). Dal 31 Maggio al 9 Giugno, orario 10.30-12.30 / 16-19.30. Inaugurazione il 31 Maggio ore 17.30.
Giovanni Palmerio nato a Guardiagrele, vive a Chieti dove ha frequentato l’Istituto d’Arte ed ha completato gli studi al Magistero d’Arte Applicata di Firenze.Ha insegnato educazione artistica nelle scuole. Ha partecipato a diverse mostre collettive e personali. La produzione riguarda gli ultimi anni e mostra con raffinato mestiere soggetti reali e fantastici espressi con linguaggio scarno, essenziale, ma con forte impatto emotivo. L’eliminazione di elementi superflui, le presenze cromatiche discrete, le forme, i volumi e le soluzioni compositive moderne non sono altro che il frutto di conoscenze immagazzinate negli anni e rivissute in maniera personale. Si abbinano ai dipinti per lo più volti di donna, lavori tridimensionali realizzati con pietra della Maiella ed altri materiali spesso trovati in giro e con evidenti segni di vissuto.
Giovanni Palmerio nato a Guardiagrele, vive a Chieti dove ha frequentato l’Istituto d’Arte ed ha completato gli studi al Magistero d’Arte Applicata di Firenze.Ha insegnato educazione artistica nelle scuole. Ha partecipato a diverse mostre collettive e personali. La produzione riguarda gli ultimi anni e mostra con raffinato mestiere soggetti reali e fantastici espressi con linguaggio scarno, essenziale, ma con forte impatto emotivo. L’eliminazione di elementi superflui, le presenze cromatiche discrete, le forme, i volumi e le soluzioni compositive moderne non sono altro che il frutto di conoscenze immagazzinate negli anni e rivissute in maniera personale. Si abbinano ai dipinti per lo più volti di donna, lavori tridimensionali realizzati con pietra della Maiella ed altri materiali spesso trovati in giro e con evidenti segni di vissuto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology