Co co co Como Contemporary Contest 2013
Co co co Como Contemporary Contest 2013
Dal 14 March 2013 al 11 April 2013
Como
Luogo: Assessorato alla Cultura - Comune di Como
Indirizzo: via Vittorio Emanuele 97
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Como
Telefono per informazioni: +39 031 252057
E-Mail info: cultura@comune.como.it
Sito ufficiale: http://www.comune.como.it
Co co co como contemporary contest cerca giovani artisti, con l’obiettivo di incoraggiare e promuovere il loro lavoro sulla scena artistica contemporanea nazionale e internazionale.
Co co co è aperto ad artisti residenti in Italia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che parteciperanno con un’opera che rientri nell’ambito delle arti visive, senza vincoli di genere o tecnica, spaziando dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all’installazione e alla video arte.
Grazie alla partnership instaurata con JCE Jeune Création Européenne, co co co 2013 diviene il concorso ufficiale per la selezione, su scala nazionale, di 6 artisti italiani che entreranno nel network JCE.
A loro verrà concessa l’opportunità di esporre un’opera in una biennale itinerante che, dal 2013 al 2015, interesserà le 10 città partner del progetto: Montrouge (Francia), Maastricht (Olanda), Amburgo (Germania), Klaipeda (Lituania), Bratislava (Slovacchia), Pécs (Ungheria), Salisburgo (Austria), Como (Italia), Figueras (Spagna), Amarante (Portogallo).
La documentazione prevista dal bando (scaricabile dal sito www.comune.como.it) dovrà essere inviata, entro l’11 aprile 2013 al Comune di Como - Protocollo del Comune - Assessorato alla Cultura, via Vittorio Emanuele 97, 22100 Como, specificando sulla busta concorso co co co como contemporary contest.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Un’apposita commissione di professionisti del mondo dell’arte contemporanea selezionerà 20 artisti finalisti; tra questi, i 6 artisti che entreranno nel circuito JCE. Tra i 6 artisti sarà nominato il vincitore di co co co como contemporary contest che riceverà un premio di 2.000 Euro e avrà l’opportunità, oltre che esporre nel network JCE, di realizzare una mostra personale a Como, nell’autunno 2013.
I lavori dei 20 finalisti saranno esposti in una mostra collettiva a Como, a settembre 2013.
La commissione è composta da Roberto Borghi, critico d’arte e curatore, Daniele Palazzoli, responsabile arte moderna e contemporanea, Galleria Blu, Milano, Ivan Quaroni, critico d’arte e curatore, Luigi Ratclif, segretario GAI, Emma Zanella, direttore MAGA Gallarate.
Co co co è ideato e organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como che prosegue la sua mission di promozione e valorizzazione dell’arte giovane.
Co co co è aperto ad artisti residenti in Italia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che parteciperanno con un’opera che rientri nell’ambito delle arti visive, senza vincoli di genere o tecnica, spaziando dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all’installazione e alla video arte.
Grazie alla partnership instaurata con JCE Jeune Création Européenne, co co co 2013 diviene il concorso ufficiale per la selezione, su scala nazionale, di 6 artisti italiani che entreranno nel network JCE.
A loro verrà concessa l’opportunità di esporre un’opera in una biennale itinerante che, dal 2013 al 2015, interesserà le 10 città partner del progetto: Montrouge (Francia), Maastricht (Olanda), Amburgo (Germania), Klaipeda (Lituania), Bratislava (Slovacchia), Pécs (Ungheria), Salisburgo (Austria), Como (Italia), Figueras (Spagna), Amarante (Portogallo).
La documentazione prevista dal bando (scaricabile dal sito www.comune.como.it) dovrà essere inviata, entro l’11 aprile 2013 al Comune di Como - Protocollo del Comune - Assessorato alla Cultura, via Vittorio Emanuele 97, 22100 Como, specificando sulla busta concorso co co co como contemporary contest.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Un’apposita commissione di professionisti del mondo dell’arte contemporanea selezionerà 20 artisti finalisti; tra questi, i 6 artisti che entreranno nel circuito JCE. Tra i 6 artisti sarà nominato il vincitore di co co co como contemporary contest che riceverà un premio di 2.000 Euro e avrà l’opportunità, oltre che esporre nel network JCE, di realizzare una mostra personale a Como, nell’autunno 2013.
I lavori dei 20 finalisti saranno esposti in una mostra collettiva a Como, a settembre 2013.
La commissione è composta da Roberto Borghi, critico d’arte e curatore, Daniele Palazzoli, responsabile arte moderna e contemporanea, Galleria Blu, Milano, Ivan Quaroni, critico d’arte e curatore, Luigi Ratclif, segretario GAI, Emma Zanella, direttore MAGA Gallarate.
Co co co è ideato e organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como che prosegue la sua mission di promozione e valorizzazione dell’arte giovane.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology