Cover. Citazioni e aforismi
 
										 
										
										
																		
																																												Cover. Citazioni e aforismi, Antico Palazzo di Città, Mondovì
											
										
										
									Dal 6 October 2012 al 21 October 2012
Mondovì | Cuneo
Luogo: Antico Palazzo di Città
Indirizzo: via Giolitti 1
Orari: venerdì, sabato e domenica 15-18
Curatori: Città di Mondovì, Associazione Monregaltour
Telefono per informazioni: +39 0174 47428
E-Mail info: staff@monregaltour.it
Sito ufficiale: http://www.monregaltour.it
								
								Il Comune di Mondovì e l’Associazione Monregaltour, nell’ambito delle attività di promozione e valorizzazione turistico-culturale del Sistema Urbano Integrato, presentano un progetto espositivo intitolato “COVER. Citazioni e aforismi”. L’evento, rientrante nelle iniziative realizzate dalla Città di Mondovì consiste in una mostra nella quale i fotografi del Circolo Fotografico L’Otturatore di Boves, amatori e professionisti del settore, si propongono, attraverso la mediazione dei propri scatti fotografici, di interpretare testi letterari, canzoni, poesie ed aforismi. 
 
La mostra, composta da cinquanta opere fotografiche accompagnate dai testi ispiratori degli scatti, si caratterizza per l’attualità e per la trasversalità delle tematiche socio-culturali affrontate dai vari autori: si spazia infatti dalle puntuali citazioni di capolavori cinematografici di successo, alle questioni irrisolte della storia del Novecento (lo sterminio nazista degli ebrei, l’esplosione nucleare di Hiroshima), al piacere della bellezza contrapposta al degrado dilagante, alle tragedie che affliggono la quotidianità (come le “stragi del sabato sera”) o alle ansie e alle nevrosi che attanagliano il mondo contemporaneo. Attraverso questo tematismo multiforme, imperniato su immagini particolarmente evocative, di immediata riconoscibilità dal punto di vista percettivo e concettuale, gli organizzatori intendono attrarre e soddisfare un target di pubblico composto da appassionati d’arte, fotografia e letteratura, ma anche da cittadini curiosi e visitatori interessati.
 
La mostra si inserisce all’interno delle iniziative in concomitanza con la rassegna “Celià” – manifestazione enogastronomica di estrema rilevanza nel panorama internazionale della celiachia – che si terrà sulla Piazza Maggiore nelle giornate del 13 e 14 ottobre 2012, completando così un’offerta turistico-culturale già densa di appuntamenti e contenuti.
							
							La mostra, composta da cinquanta opere fotografiche accompagnate dai testi ispiratori degli scatti, si caratterizza per l’attualità e per la trasversalità delle tematiche socio-culturali affrontate dai vari autori: si spazia infatti dalle puntuali citazioni di capolavori cinematografici di successo, alle questioni irrisolte della storia del Novecento (lo sterminio nazista degli ebrei, l’esplosione nucleare di Hiroshima), al piacere della bellezza contrapposta al degrado dilagante, alle tragedie che affliggono la quotidianità (come le “stragi del sabato sera”) o alle ansie e alle nevrosi che attanagliano il mondo contemporaneo. Attraverso questo tematismo multiforme, imperniato su immagini particolarmente evocative, di immediata riconoscibilità dal punto di vista percettivo e concettuale, gli organizzatori intendono attrarre e soddisfare un target di pubblico composto da appassionati d’arte, fotografia e letteratura, ma anche da cittadini curiosi e visitatori interessati.
La mostra si inserisce all’interno delle iniziative in concomitanza con la rassegna “Celià” – manifestazione enogastronomica di estrema rilevanza nel panorama internazionale della celiachia – che si terrà sulla Piazza Maggiore nelle giornate del 13 e 14 ottobre 2012, completando così un’offerta turistico-culturale già densa di appuntamenti e contenuti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					