Non solo carte: Remo Brindisi e l'Archivio di Stato di Ferrara
MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 1 May 2015 al 30 June 2015
Ferrara
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: corso della Giovecca 146
Orari: lunedì, giovedì e venerdì 8.30-13.30, martedì e mercoledì 8.30-17, sabato 8.30-12
Enti promotori:
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
- Archivio di Stato di Ferrara
Telefono per informazioni: +39 0532 206668
E-Mail info: davide.guarnieri@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://archiviodistatoferrara.beniculturali.it/
Da qualche anno il primo maggio è divenuta una delle date fisse che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha scelto per rendere quanto più possibile fruibile al pubblico il proprio patrimonio, attraverso aperture straordinarie dei suoi Archivi e Musei. In questa occasione, l'Archivio di Stato di Ferrara organizza l’iniziativa dal titolo: “Non solo carte: Remo Brindisi e l'Archivio di Stato di Ferrara”.
Verranno presentati 21 bozzetti del pittore romano, ma comacchiese di adozione, che Arnaldo Felletti, politico, cultore di storia e giornalista donò nel 2005 a questo Istituto: si tratta di opere realizzate nell'intento di organizzare la rievocazione storica della regata che le donne comacchiesi organizzarono nel 1598 in occasione della visita di papa Clemente VIII, dopo la devoluzione del ducato di Ferrara alla Chiesa. Questo Istituto vuole riproporre le opere di Brindisi (già esposte nel 2006) sia per ringraziare ulteriormente la generosità di Arnaldo Felletti sia per valorizzare il prezioso dono ricevuto e per affiancarlo, in questa circostanza, al pregevole patrimonio storico documentario che l'Archivio possiede: saranno, infatti, esposte al pubblico anche diverse piante dei fondi Periti Agrimensori e Cessato Catasto relative alla zona di Comacchio e delle sue valli, documentazione compresa tra gli anni 1721 e 1835.
All'iniziativa sarà presente Lucia Felletti, figlia di Arnaldo, che, alle ore 10.30, introdurrà i presenti alle opere esposte. All’iniziativa ha dato la propria collaborazione il Comune di Comacchio.
La mostra sarà aperta al pubblico il giorno primo maggio sino alle ore 18.45 e proseguirà poi sino al prossimo 30 giugno nei seguenti orari: lunedì, giovedì e venerdì 8.30-13.30, martedì e mercoledì 8.30-17, sabato 8.30-12.
Verranno presentati 21 bozzetti del pittore romano, ma comacchiese di adozione, che Arnaldo Felletti, politico, cultore di storia e giornalista donò nel 2005 a questo Istituto: si tratta di opere realizzate nell'intento di organizzare la rievocazione storica della regata che le donne comacchiesi organizzarono nel 1598 in occasione della visita di papa Clemente VIII, dopo la devoluzione del ducato di Ferrara alla Chiesa. Questo Istituto vuole riproporre le opere di Brindisi (già esposte nel 2006) sia per ringraziare ulteriormente la generosità di Arnaldo Felletti sia per valorizzare il prezioso dono ricevuto e per affiancarlo, in questa circostanza, al pregevole patrimonio storico documentario che l'Archivio possiede: saranno, infatti, esposte al pubblico anche diverse piante dei fondi Periti Agrimensori e Cessato Catasto relative alla zona di Comacchio e delle sue valli, documentazione compresa tra gli anni 1721 e 1835.
All'iniziativa sarà presente Lucia Felletti, figlia di Arnaldo, che, alle ore 10.30, introdurrà i presenti alle opere esposte. All’iniziativa ha dato la propria collaborazione il Comune di Comacchio.
La mostra sarà aperta al pubblico il giorno primo maggio sino alle ore 18.45 e proseguirà poi sino al prossimo 30 giugno nei seguenti orari: lunedì, giovedì e venerdì 8.30-13.30, martedì e mercoledì 8.30-17, sabato 8.30-12.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology