Agnese Parronchi. Sculture di argilla. La concretezza delle immagini
Agnese Parronchi. Sculture di argilla. La concretezza delle immagini
Dal 1 February 2014 al 23 February 2014
Fiesole | Firenze
Luogo: Museo Civico Archeologico
Indirizzo: via Portigiani 1
Orari: 10-14; chiuso il martedì
Costo del biglietto: venerdì, sabato e domenica intero € 12, ridotto € 8; lunedì, martedì, mercoledì e giovedì intero € 10, ridotto € 6
Telefono per informazioni: +39 055 5961293
E-Mail info: infomusei@comune.fiesole.fi.it.
Sito ufficiale: http://www.comune.fiesole.fi.it
L’antico, i mostri o le immagini fantastiche e l’umano. Sono questi i tre temi esplorati da Agnese Parronchi – restauratrice e artista – con le sue opere realizzate con la tecnica della terracotta invetriata. Quindici i pezzi che vanno a formare la mostra “Sculture di argilla. La concretezza delle immagini” ospitata nelle sale del Museo Civico Archeologico di Fiesole e che verrà inaugurata sabato 1 febbraio alle ore 17.
L’esposizione, aperta poi fino al 23 febbraio, presenta le sculture della Parronchi, frutto di riflessioni personali indotte di volta in volta da quel “contesto sociale” che coinvolge e accomuna, e che sono poste accanto ai reperti dall’antica Grecia o dall’Etruria o da Roma custoditi nel museo fiesolano, tutte testimoni della ricerca e dell’intreccio continuo di manualità e intelletto nell’operare di ognuno.
Il Museo Civico Archeologico, che proprio quest’anno festeggia il centenario della sua inaugurazione nella sede attuale, continua con la mostra di Agnese Parronchi la tradizione ormai intrapresa da diversi anni di ospitare nei propri ambienti mostre di arte contemporanea, unendo così passato e presente.
L’esposizione, aperta poi fino al 23 febbraio, presenta le sculture della Parronchi, frutto di riflessioni personali indotte di volta in volta da quel “contesto sociale” che coinvolge e accomuna, e che sono poste accanto ai reperti dall’antica Grecia o dall’Etruria o da Roma custoditi nel museo fiesolano, tutte testimoni della ricerca e dell’intreccio continuo di manualità e intelletto nell’operare di ognuno.
Il Museo Civico Archeologico, che proprio quest’anno festeggia il centenario della sua inaugurazione nella sede attuale, continua con la mostra di Agnese Parronchi la tradizione ormai intrapresa da diversi anni di ospitare nei propri ambienti mostre di arte contemporanea, unendo così passato e presente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology