Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
American Art 1961-2001

© The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts Inc. | Andy Warhol, Sixteen Jackies (det.), 1964, Collection Walker Art Center, Minneapolis
Dal 28 Maggio 2021 al 29 Agosto 2021
Firenze
Luogo: Palazzo Strozzi
Indirizzo: Piazza degli Strozzi
Curatori: Vincenzo de Bellis, Arturo Galansino
Sito ufficiale: http://www.palazzostrozzi.org
Dal 28 maggio al 29 agosto 2021 Palazzo Strozzi presenta American Art 1961-2001, una grande mostra che per la prima volta racconta l’arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti storici decisivi, l’inizio della Guerra del Vietnam e l’attacco dell’11 settembre 2001, attraverso una straordinaria selezione di opere di celebri artisti come Andy Warhol, Mark Rothko, Louise Nevelson, Roy Lichtenstein, Claes Oldenburg, Bruce Nauman, Barbara Kruger, Robert Mapplethorpe, Cindy Sherman, Matthew Barney e Kara Walker.
A cura di Vincenzo de Bellis (Curator and Associate Director of Programs, Visual Arts, Walker Art Center) e Arturo Galansino (Direttore Generale, Fondazione Palazzo Strozzi), l’esposizione celebra la grande arte americana in quarant’anni di storia dagli anni Sessanta agli anni Duemila attraverso più di 80 opere di 55 artisti americani tra pittura, fotografia, video, scultura e installazioni in prestito dal Walker Art Center di Minneapolis, uno dei più importanti musei di arte contemporanea del mondo.
Concepita per Palazzo Strozzi come unica sede, l’esposizione racconta la ricca e poliedrica produzione artistica americana, investigando il suo rapporto con le trasformazioni della società contemporanea e contribuendo a definire la ricca e complessa identità americana nel secondo Novecento. Le diverse generazioni di artisti americani sperimentano linguaggi che aprono alla ridefinizione dei confini dell’arte, unendo insieme tecniche e media diversi, e usano il potere dell’arte anche come strumento per affrontare temi come il consumismo e la produzione di massa, il femminismo e l’identità di genere, le questioni razziali e la lotta per i diritti civili.
A cura di Vincenzo de Bellis (Curator and Associate Director of Programs, Visual Arts, Walker Art Center) e Arturo Galansino (Direttore Generale, Fondazione Palazzo Strozzi), l’esposizione celebra la grande arte americana in quarant’anni di storia dagli anni Sessanta agli anni Duemila attraverso più di 80 opere di 55 artisti americani tra pittura, fotografia, video, scultura e installazioni in prestito dal Walker Art Center di Minneapolis, uno dei più importanti musei di arte contemporanea del mondo.
Concepita per Palazzo Strozzi come unica sede, l’esposizione racconta la ricca e poliedrica produzione artistica americana, investigando il suo rapporto con le trasformazioni della società contemporanea e contribuendo a definire la ricca e complessa identità americana nel secondo Novecento. Le diverse generazioni di artisti americani sperimentano linguaggi che aprono alla ridefinizione dei confini dell’arte, unendo insieme tecniche e media diversi, e usano il potere dell’arte anche come strumento per affrontare temi come il consumismo e la produzione di massa, il femminismo e l’identità di genere, le questioni razziali e la lotta per i diritti civili.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
andrea mantegna ·
palazzo strozzi ·
mark rothko ·
matthew barney ·
bruce nauman ·
andy warhol ·
barbara kruger ·
roy lichtenstein ·
robert rauschenberg ·
robert mapplethorpe ·
jasper johns ·
donald judd ·
louise nevelson ·
cindy sherman ·
museo di castelvecchio ·
claes oldenburg ·
kara walker
COMMENTI

-
Dal 24 giugno 2022 al 25 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Oliviero Toscani. Professione fotografo
-
Dal 25 giugno 2022 al 25 novembre 2022 Alba | Alba, Bra, Cuneo, Mondovì
A CIELO APERTO 2022 - 4 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC
-
Dal 23 giugno 2022 al 08 gennaio 2023 Brescia | Parco archeologico di Brescia romana / Museo di Santa Giulia
Isgrò cancella Brixia
-
Dal 23 giugno 2022 al 10 settembre 2022 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Dal 21 giugno 2022 al 31 luglio 2022 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano
Le forme del tempo. Fotografie di Fabio Barile e Domingo Milella
-
Dal 21 giugno 2022 al 17 luglio 2022 Palermo | Palazzo Belmonte Riso
Momò Calascibetta. La Venere dei guardoni