Gianfranco Bianchi. Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini
Gianfranco Bianchi. Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini
Dal 6 September 2014 al 20 September 2014
Firenze
Luogo: Galleria Merlino Bottega d’Arte
Indirizzo: via delle Vecchie Carceri
Orari: martedì e mercoledì 17.30-20; giovedì, venerdì e sabato 10.30-13 / 17.30-20
Enti promotori:
- Provincia di Pistoia
Telefono per informazioni: +39 347 6563202
E-Mail info: gianfranco@gianfrancobianchi.it
Sito ufficiale: http://www.gianfrancobianchi.it/
Gianfranco Bianchi è un artista toscano che farà una Mostra Personale dal titolo: Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini.
Le foto fatte dal telescopio Hubble lo hanno ispirato nella realizzazione di 46 quadri realizzati con la tecnica del dripping (i colori acrilici sono sgocciolati e/o schizzati sulla tela, senza usare pennelli), in cui rappresenta galassie e nebulose.
Nella mostra Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini espone circa 30 opere.
L’evento si terrà alla Galleria Merlino Bottega d’Arte di Firenze – Complesso delle ex Murate - Via delle Vecchie Carceri (trav. di Via dell’Agnolo) dal 6 al 20 Settembre 2014 (orari d’apertura: martedì e mercoledì 17.30-20; giovedì, venerdì e sabato 10.30-13 e 17.30-20).
La mostra è patrocinata dalla Provincia di Pistoia, perché l'artista regalerà, a tutti i visitatori, una brochure contenente voucher offerti da sponsor del territorio pistoiese (Grand Hotel Villa Cappugi, Pistoia Sotterranea e Grotta Giusti), al fine di far conoscere meglio le eccellenze della Provincia.
L’inaugurazione si terrà sabato 6 Settembre alle ore 18, con la ripresa video di Fabrizio Borghini di ToscanaTV e la presentazione del famoso Critico d’Arte Prof. Giammarco Puntelli (Direttore Artistico Spoleto International Art Fair e Direttore Artistico mostre Diana Musolino Città di Pizzo).
Le foto fatte dal telescopio Hubble lo hanno ispirato nella realizzazione di 46 quadri realizzati con la tecnica del dripping (i colori acrilici sono sgocciolati e/o schizzati sulla tela, senza usare pennelli), in cui rappresenta galassie e nebulose.
Nella mostra Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini espone circa 30 opere.
L’evento si terrà alla Galleria Merlino Bottega d’Arte di Firenze – Complesso delle ex Murate - Via delle Vecchie Carceri (trav. di Via dell’Agnolo) dal 6 al 20 Settembre 2014 (orari d’apertura: martedì e mercoledì 17.30-20; giovedì, venerdì e sabato 10.30-13 e 17.30-20).
La mostra è patrocinata dalla Provincia di Pistoia, perché l'artista regalerà, a tutti i visitatori, una brochure contenente voucher offerti da sponsor del territorio pistoiese (Grand Hotel Villa Cappugi, Pistoia Sotterranea e Grotta Giusti), al fine di far conoscere meglio le eccellenze della Provincia.
L’inaugurazione si terrà sabato 6 Settembre alle ore 18, con la ripresa video di Fabrizio Borghini di ToscanaTV e la presentazione del famoso Critico d’Arte Prof. Giammarco Puntelli (Direttore Artistico Spoleto International Art Fair e Direttore Artistico mostre Diana Musolino Città di Pizzo).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology