I Love Lego

Dal 13 Ottobre 2021 al 31 Gennaio 2022
Firenze
Luogo: Museo degli Innocenti
Indirizzo: Piazza della Santissima Annunziata 12
Orari: Dal lunedì alla domenica dalle 11:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 17.15). Martedì chiuso
Enti promotori:
- Con il patrocinio dI
- Comune di Firenze
- Camera di Commercio di Firenze
- Istituto degli Innocenti
Costo del biglietto: Intero € 13,00 Ridotto € 11,00 Bambini 6-11 anni € 6,00 Bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2037122
E-Mail info: booking@istitutodeglinnocenti.it
Sito ufficiale: http://www.ilovelegofirenze.it
Supportata da tante attività pensate ad hoc per tutte le fasce d’età, I LOVE LEGO presenta, tra 7 fantastici diorami creati da un gruppo di collezionisti tra i più importanti in Europa, anche eccezionali riproduzioni site specific a firma di Luca Petraglia di due monumenti iconici della città: la facciata della Basilica di Santa Croce e il Campanile di Giotto del Duomo di Firenze.
Immancabili anche alcuni tra i principali interpreti dell’universo LEGO come Stefano Bolcato con i suoi Oli su tela, rivisitazioni in versione ‘omini LEGO’ delle più grandi e famose tele e capolavori della storia dell’arte, dalla Gioconda ai più attuali quadri di Frida Kahlo; ma anche le vignette/installazioni comiche del collettivo LEGOlize - autori nel 2016 dell’omonima pagina che oggi conta quasi 2 milioni di followers sui social - dove la comicità diventa arte.
E poi ancora tante attività e laboratori per le famiglie, tra cui l’immancabile “caccia al personaggio” incentrata sulle principali figure rivisitate negli anni dalla LEGO: da Harry Potter a Dart Vader, da Batman a Homer dei Simpson.
La mostra I LOVE LEGO è organizzata con il patrocinio del Comune di Firenze, della Camera di Commercio di Firenze e dell’Istituto degli Innocenti, la mostra è prodotta e organizzata da In Your Event - azienda di eventi che trasforma le idee in manifestazioni di successo e che attualmente gestisce gli eventi all’interno del Museo degli Innocenti - e Piuma in collaborazione con Arthemisia.
La mostra è realizzata grazie ad alcuni dei più grandi collezionisti privati e non è direttamente sponsorizzata da LEGO.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 22 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 Roma | Parco archeologico del Colosseo
Mattia Bosco. Kόrai
-
Dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Rovigo | Palazzo Roverella
Tina Modotti. L'opera
-
Dal 23 settembre 2023 al 07 gennaio 2024 Forlì | Museo Civico San Domenico
Eve Arnold. L’opera, 1950-1980
-
Dal 23 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 Bagnacavallo | Museo Civico delle Cappuccine
Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige
-
Dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Vincent van Gogh. Pittore colto
-
Dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 Torino | Gallerie d'Italia - Torino
Luca Locatelli. The Circle