Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Rilevamenti 2

Rilevamenti 2, CAMUSAC Museo d'Arte Contemporanea di Cassino
Dal 02 Ottobre 2020 al 02 Ottobre 2020
Cassino | Frosinone
Luogo: CAMUSAC Museo d'Arte Contemporanea di Cassino
Indirizzo: via Casilina Nord 1
Curatori: Bruno Corà
Telefono per informazioni: +39 335 1268238
E-Mail info: info@camusac.com
Sito ufficiale: http://www.camusac.com
La ripresa delle attività espositive presso il Cassino Museo d'Arte Contemporanea, dopo la lunga pausa causata dalla fase più acuta della pandemia da Covid 19, tuttora non estinta, avverrà venerdì 2 ottobre 2020 alle ore 18:00 all'insegna dell'evento Rilevamenti 2, un nuovo appuntamento dopo quello del 2016 rivolto a segnalare il lavoro di nuove generazioni artistiche.
Quest'anno l'iniziativa, su progetto e cura di Bruno Corà, vede il contributo critico di curatori come Valentino Catricalà, Tommaso Evangelista, Aldo Iori, Angela Tecce e Marco Tonelli, tutti impegnati a individuare e invitare alla rassegna, giunta alla sua seconda edizione, alcuni artisti di cui seguono da tempo l'azione. La formula espositiva si basa sulla proposta di invito da parte di ciascun curatore critico di tre artisti a cui sono state richieste individualmente due opere.
I quindici artisti selezionati rispondono ai nomi di Pier Alfeo, Clarissa Baldassarri, Paolo Bini, Anja Capocci, Francesco Capponi, Diego Cibelli, Auro/Celso Ceccobelli, Giovanni De Cataldo, Pamela Diamante, Antonio Fiorentino, Federica Francesconi, Silvia Inselvini, Lulù Nuti, Nazzarena Poli Maramotti, Paolo Puddu.
Criteri di carattere linguistico, professionale, anagrafico, logistico e di altro tipo hanno guidato la scelta dei curatori per un evento che si annuncia ricco di aspettativa, consentendo l'osservazione di trenta opere, in gran parte inedite,che saranno esposte al pubblico nelle grandi navate della sede museale cassinate.
In essa, parimenti, distinto in quanto episodio recante un omaggio alla memoria, troverà altresì luogo la mostra retrospettiva di opere fotografiche di Pompilio Fiore, a cura di Bruno Corà. Il giovane fotografo, scomparso nel 1982 a soli trent'anni, si impone all'attenzione pubblica con una serie di opere distintive del suo già maturo linguaggio che lo individuava come sicura promessa nel panorama nazionale e oltre,
La mostra delle immagini delle sue opere si è resa possibile grazie alla collaborazione attiva della sua famiglia e della Fondazione Mastroianni di Arpino.
Di questi due eventi sarà dato riscontro insieme alle immagini delle opere degli artisti, dei saggi critici dei curatori e degli apparati relativi, in un catalogo edito dall'Editore Gangemi di Roma, che sarà possibile ottenere il giorno dell'inaugurazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
paolo bini ·
nazzarena poli maramotti ·
diego cibelli ·
francesco capponi ·
silvia inselvini ·
paolo puddu ·
antonio fiorentino ·
giovanni de cataldo ·
pamela diamante ·
lul nuti ·
pier alfeo ·
clarissa baldassarri ·
anja capocci ·
auro celso ceccobelli ·
federica francesconi ·
camusac museo d arte contemporanea di cassino
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato