Maria Elisabetta Novello. Grigio in grigio

Maria Elisabetta Novello. Grigio in grigio
Dal 12 July 2018 al 21 September 2018
Gorizia
Luogo: Studiofaganel
Indirizzo: viale XXIV Maggio 15/C
Orari: LUN - VEN 9.30-13 / 16-19. SABATO SU APPUNTAMENTO
Curatori: Sara Occhipinti, Marco Faganel
Telefono per informazioni: +39 0481 81186
Sito ufficiale: http://www.studiofaganel.com
STUDIOFAGANEL PER LA 37ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO SERGIO AMIDEI PROPONE E CURA L’ESPOSIZIONE GRIGIO IN GRIGIO DI MARIA ELISABETTA NOVELLO (VICENZA, 1974).
PER MARIA ELISABETTA NOVELLO IL GRIGIO È UN COLORE TANTO FAMILIARE QUANTO ELOQUENTE.
LO RITROVIAMO NELLE SUE OPERE REALIZZATE UTILIZZANDO PREVALENTEMENTE LA CENERE E LA POLVERE. QUESTE SONO MATERIE PRIME ESSENZIALI E NON SEPARATE DAL PENSIERO DELL’ARTISTA.
LE CARATTERISTICHE CHE HANNO QUESTI MATERIALI SI CONIUGANO CON L’ASPIRAZIONE DELL’ARTISTA A RACCONTARE LA LABILITÀ E LA BELLEZZA DELL’ESISTENZA.
SONO PARTICELLE INFINITESIME CHE DERIVANO DA QUALCOSA CHE NON ESISTE PIÙ E CHE POSSONO ESSERE RIUNITE A FORMARE QUALCOSA DI NUOVO E DIVERSO. SONO RESIDUI ORAMAI INUTILI CHE POSSONO ACQUISTARE ALTRI USI E SIGNIFICATI.
TRA PASSATO E PRESENTE, TRA VISIBILE E INVISIBILE, TRA PRECARIO E STABILE, TRA STATICO E DINAMICO, POLVERE E CENERE SI TROVANO IN UNA CONDIZIONE DI INDETERMINATEZZA. LE POTENZIALI IDENTITÀ SONO MOLTEPLICI COME UNA GAMMA DI GRIGI.
NEI LAVORI DI NOVELLO – VETRI, SPECCHI, CARTE, TECHE, CHE RICOMPONGONO, FISSANO E CONSERVANO POLVERE E CENERE – LE PROPRIETÀ DI MATERIA E POETICA SONO IN SINTONIA.
L’ARTISTA PRESENTA UNA SERIE CHE VA SOTTO IL TITOLO DI SOPRALLUOGHI. NELL’INTENTO DI INSTAURARE UNA RELAZIONE CON LA CITTÀ CHE LA OSPITA, NOVELLO HA INDIVIDUATO UN SITO, DOVE HA COMPIUTO UN VERO E PROPRIO RILIEVO DI POLVERE, CENERE E DI QUANT’ALTRO IL TEMPO HA IVISEDIMENTATO.
PER L’ESPOSIZIONE A GORIZIA QUESTO LUOGO, SUGGESTIVO, POTENTE E PREGNO DI SIGNIFICATO, È STATO INDIVIDUATO NELLA SOFFITTA DEL PALAZZO PATERNOLLI DOVE VISSE IL FILOSOFO E POETA CARLO MICHELSTAEDTER (1887-1910).
IL TRANSITO DELL’ARTISTA IN QUESTO SPAZIO RAPPRESENTA SOLO UN MOMENTO DI UN CICLO IN CUI IL TEMPO CONTINUERÀ A SCORRERE E LE COSE CONTINUERANNO A DEPOSITARSI.
RESTERANNO I LAVORI DI NOVELLO A SOSTENERE CHE L’ARTE ESISTE NONOSTANTE LA PRECARIETÀ DEL MONDO.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti