Meeting on art_Incontri sull’arte contemporanea - Ivan D'Alberto. Il terzo occhio. Dall’omicidio di Avetrana a Profondo Rosso, dai plastici di Bruno Vespa alle installazioni di Angelo Colangelo
										 
										
										
																		
																																												 Ivan D'Alberto. Il terzo occhio. Dall’omicidio di Avetrana a Profondo Rosso, dai plastici di Bruno Vespa alle installazioni di Angelo Colangelo
											
										
										
									Dal 15 January 2016 al 15 January 2016
Sulmona | L'Aquila
Luogo: Sala Consiliare - Comunità Montana Peligna
Indirizzo: via Angeloni
E-Mail info: info@mawlab.org
Sito ufficiale: http://www.mawlab.org/
Per la rassegna Meeting on art_Incontri sull’arte contemporanea, Venerdì 15 gennaio a Sulmona il Laboratorio d’arte MAW presenta il libro IL TERZO OCCHIO. Dall’omicidio di Avetrana a Profondo Rosso, dai plastici di Bruno Vespa alle installazioni di Angelo Colangelo (2015, PrimeVie Edizioni) con una conversazione sul tema Scommesse editoriali: il sex appeal della cronaca nera, dell’arte e della comunicazione massmediatica.
L’incontro, aperto a tutti, si terrà alle 17.30 presso la Sala Consiliare della Comunità Montana Peligna, in Via Angeloni.
Al centro della ricerca del libro, le connessioni tra le varie espressioni della cultura visiva popolare di massa tracciate dall’autore secondo un approccio tipico degli studi visuali, attraverso le assonanze e gli accostamenti di molteplici materiali e inseguendo la tesi delle fortissime relazioni tra media, arte e vita.
Da sempre interessato alle deformazioni e azioni del corpo come soggetto e oggetto artistico, D’Alberto, storico dell’arte e docente di arti visive, apre il suo studio con l’analisi di alcune opere storiche della produzione artistica proseguendo con sguardi su generi e “casi” della letteratura e del cinema, spaziando fino alla televisione e alla pornografia orrorifica delle inchieste giornalistiche subalterne. Un’indagine condotta come un vero e proprio “album di esercizi” dove i riferimenti culturali chiamati in causa dialogano con molte proposte di artisti contemporanei a dimostrazione di come l’arte sia sempre stata lo “specchio della società”.
Intervengono all’incontro: Italia Gualtieri CURATRICE SPAZIO MAW, Ivan D’Alberto AUTORE DEL LIBRO, Sibilla Panerai UNIVERSITA’ “G. D’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA, Alessandro Antonucci EDITORE.
Con il patrocinio della Comunità Montana Peligna
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles