Visite a La Pietà di Davide Foschi
Visite a La Pietà di Davide Foschi, Casa Cava di Matera
Dal 27 May 2017 al 27 May 2017
Matera
Luogo: Casa Cava di Matera
Indirizzo: via San Pietro Barisano 47
Sabato 27 maggio, nell'ambito dei festeggiamenti per i 140 anni di attività di Mutua Cesare Pozzo, sarà possibile partecipare, dalle 10 alle 14, alle visite dedicate alla visione dell’opera “La Pietà” di Davide Foschi, presso la Casa Cava di Matera, in via San Pietro Barisano 47.
Un’esposizione eccezionale dopo i recenti grandi eventi di Lucca, Milano, Bologna, Trento, il Castello di Paderna, la Sala Consiliare di Massa, per l’opera più misteriosa tra quelle che il maestro Davide Foschi ci ha presentato fino ad oggi. La genesi e l’evoluzione stessa sono avvolte nel mistero, motivo ormai di un vero e proprio caso nazionale. Nata a Pasqua 2009 durante uno stato di trance dell’autore, l’opera ha iniziato a subire inspiegabili mutazioni nel corso del tempo, mostrando improvvise nuove immagini, colori e simboli legati alla morte del Cristo. L’opera non si può né fotografare né riprendere su precisa richiesta di Foschi. In esposizione anche note opere dell'artista, come La Nuova Cena - presentata in ExpoMilano2015 – e Madonna con Bambino, storico dipinto del 2004.
Mutua Cesare Pozzo, da 140 anni al fianco delle famiglie e delle imprese italiane, è stato uno dei partner al Festival del Nuovo Rinascimento Lucca 2017, evento appena concluso e ideato e organizzato dallo stesso artista Davide Foschi. La Pietà è un'opera di carattere spirituale, che negli ultimi anni ha affascinato e stupito migliaia di visitatori e che ben si integra nell'ambizioso progetto del Network del Nuovo Rinascimento partito da Milano e che sta coinvolgendo non solo i privati ma anche le istituzioni, le aziende, i professionisti, per quel principio di condivisione, evoluzione, amore per le nostre Origini che possa ricondurre al senso della Meraviglia, alla centralità dell’essere umano, alla sua Sacralità attraverso un percorso artistico contemporaneo, costituito da opere che esprimono appieno quanto l’essere umano sia costantemente in relazione con se stesso e col prossimo e quanto possa esserlo in maniera consapevole.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology