Andrea Tirindelli. Volo Libero

© Andrea Tirindelli
Dal 27 April 2023 al 13 May 2023
Milano
Luogo: MADE4ART
Indirizzo: Via Ciovasso 17
Orari: lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 19, sabato dalle 15 alle 18. Chiuso per festività 1 maggio
Curatori: Elena Amodeo, Vittorio Schieroni
Costo del biglietto: Ingresso gratuito su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 02 23663618
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede in Via Ciovasso 17 a Brera, il quartiere dell’arte nel centro di Milano, Volo Libero, una nuova mostra personale di Andrea Tirindelli (Cremona, 1961) a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo: in esposizione una selezione di opere inedite che fanno parte dell’omonima serie realizzata dall’artista fotografo lombardo nei mesi autunnali del 2021 e del 2022.
“Volo libero”, un volo sostenuto e guidato dalla sola azione del vento. Protagoniste di queste opere sono le foglie, sapientemente colte dall’obiettivo nel momento del loro planare danzando nell’aria, mentre si stagliano con tutta la loro energia e vitalità su un cielo che è sfondo e contesto, promessa di libertà individuale nell’ebbrezza di un nuovo inizio. Frutto di lunghe e pazienti attese da parte di Tirindelli, un lavoro che non contempla manipolazioni o alterazioni di immagini in postproduzione, questo nucleo di scatti va idealmente a completare un percorso iniziato dall’artista con la serie Oltre il visibile della natura e portato avanti con Indicibile e Radici nella tempesta, tutte esposte presso la sede di MADE4ART, a partire dal 2019, all’interno di mostre personali e collettive.
Questo progetto ci trasporta nuovamente nel poetico e raffinato immaginario di Andrea Tirindelli, dove a essere fonte di suggestione e chiave di lettura questa volta è una semplice foglia, un dettaglio tuttavia capace di racchiudere significati profondi e favorire una personale interpretazione da parte dell’osservatore. Per usare le parole dell’artista, infatti, «le puoi immaginare come forme di vita dotate di una propria soggettività, capaci di attraversare lo spazio e muoversi libere in ogni direzione; si fermano per guardarsi intorno, ripartono veloci e poi rallentano, qualche volta volgono d’improvviso verso destra altre verso sinistra, sfiorano le cime degli alberi e partono in volo come uccelli bucando le nuvole».
“Volo libero”, un volo sostenuto e guidato dalla sola azione del vento. Protagoniste di queste opere sono le foglie, sapientemente colte dall’obiettivo nel momento del loro planare danzando nell’aria, mentre si stagliano con tutta la loro energia e vitalità su un cielo che è sfondo e contesto, promessa di libertà individuale nell’ebbrezza di un nuovo inizio. Frutto di lunghe e pazienti attese da parte di Tirindelli, un lavoro che non contempla manipolazioni o alterazioni di immagini in postproduzione, questo nucleo di scatti va idealmente a completare un percorso iniziato dall’artista con la serie Oltre il visibile della natura e portato avanti con Indicibile e Radici nella tempesta, tutte esposte presso la sede di MADE4ART, a partire dal 2019, all’interno di mostre personali e collettive.
Questo progetto ci trasporta nuovamente nel poetico e raffinato immaginario di Andrea Tirindelli, dove a essere fonte di suggestione e chiave di lettura questa volta è una semplice foglia, un dettaglio tuttavia capace di racchiudere significati profondi e favorire una personale interpretazione da parte dell’osservatore. Per usare le parole dell’artista, infatti, «le puoi immaginare come forme di vita dotate di una propria soggettività, capaci di attraversare lo spazio e muoversi libere in ogni direzione; si fermano per guardarsi intorno, ripartono veloci e poi rallentano, qualche volta volgono d’improvviso verso destra altre verso sinistra, sfiorano le cime degli alberi e partono in volo come uccelli bucando le nuvole».
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê