ArteQ Summit. Technologies for cultural tourism

Dal 28 April 2015 al 28 April 2015
Milano
Luogo: Mercedes Benz Center
Indirizzo: via Gottlieb Daimler 1 / angolo via Gallarate 450
E-Mail info: info@isabellarhode.com
Sito ufficiale: http://www.arteqsummit.com/
Tecnologico, innovativo, interattivo e internazionale, questi gli atout di ArteQ, il primo evento in Europa dedicato alletecnologie per il turismo e per la fruizione dei beni culturali. Una giornata intera, il 28 aprile, presso il Mercedes Benz Center per riflettere su come valorizzare al meglio l’offerta dei Beni Culturali e per sollecitare la crescita dei flussi turistici, della domanda di cultura e dei servizi di qualità. La manifestazione è uno dei principali eventi della prima edizione della DISRUPTVE WEEK MILAN, una settimana di appuntamenti dedicati alle tecnologie emergenti che animerà Milano dal 27 al 30 aprile.
ArteQ è una vetrina dei progetti e delle innovazioni tecnologiche introdotte nei contesti d’arte e non solo – musei, mostre, parchi naturali, aree archeologiche - in Italia e all’estero e, soprattutto, un’occasione unica per mettere in rete i principali player dell’industria digitale e della robotica (IoT, wearable, droni, AR) con i musei e protagonisti del mondo culturale internazionale. Parteciperanno, tra gli altri: Samsung Italia, ETT, Vidiemme, Museo del Cinema di Torino e Muse – Museo delle Scienze di Trento.
L’evento è organizzato da Innovability,azienda leadernell’organizzazione di eventi b2bnel settore delle tecnologie ICT,in collaborazione con Musei-it.com, la prima comunità online italiana che dal 1999 riunisce i principali musei e siti culturali. La conferenza si svolgerà in lingua inglese.
La DISRUPTIVE WEEK (Milano, 27/30 aprile 2015) nasce dall’esperienza di Innovability, azienda leadernell’organizzazione di eventi b2b nel settore delle tecnologie ICT, che – per la prima volta – riunirà assieme 5manifestazioni - M2M FORUM, ROBOBUSINESS EUROPE, ARTEQ, WEAREABLE TECHNOLOGIES CONFERENCE, DISRUPTIVE BROADBAND - che rappresentano da anni un’occasione privilegiata di incontro per gli operatori del settore dell’innovazione tecnologica per approfondire l’impatto delle tecnologie sui settori verticali quali energia, turismo, beni culturali, sport, wellness, aging e smart city. Una settimana di appuntamenti internazionali dedicati a tecnologie emergenti e oltre 3.000 visitatori che animeranno gli spazi dell’Atahotel Expo Fiera, sede principale della manifestazione.
ArteQ è una vetrina dei progetti e delle innovazioni tecnologiche introdotte nei contesti d’arte e non solo – musei, mostre, parchi naturali, aree archeologiche - in Italia e all’estero e, soprattutto, un’occasione unica per mettere in rete i principali player dell’industria digitale e della robotica (IoT, wearable, droni, AR) con i musei e protagonisti del mondo culturale internazionale. Parteciperanno, tra gli altri: Samsung Italia, ETT, Vidiemme, Museo del Cinema di Torino e Muse – Museo delle Scienze di Trento.
L’evento è organizzato da Innovability,azienda leadernell’organizzazione di eventi b2bnel settore delle tecnologie ICT,in collaborazione con Musei-it.com, la prima comunità online italiana che dal 1999 riunisce i principali musei e siti culturali. La conferenza si svolgerà in lingua inglese.
La DISRUPTIVE WEEK (Milano, 27/30 aprile 2015) nasce dall’esperienza di Innovability, azienda leadernell’organizzazione di eventi b2b nel settore delle tecnologie ICT, che – per la prima volta – riunirà assieme 5manifestazioni - M2M FORUM, ROBOBUSINESS EUROPE, ARTEQ, WEAREABLE TECHNOLOGIES CONFERENCE, DISRUPTIVE BROADBAND - che rappresentano da anni un’occasione privilegiata di incontro per gli operatori del settore dell’innovazione tecnologica per approfondire l’impatto delle tecnologie sui settori verticali quali energia, turismo, beni culturali, sport, wellness, aging e smart city. Una settimana di appuntamenti internazionali dedicati a tecnologie emergenti e oltre 3.000 visitatori che animeranno gli spazi dell’Atahotel Expo Fiera, sede principale della manifestazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960