Atelier Castello. Progetto di architettura partecipata
Expo Gate, Milano
Dal 15 July 2014 al 31 July 2014
Milano
Luogo: Expo Gate
Indirizzo: Largo Beltrami
Orari: 14.30-20
Telefono per informazioni: +39 02 6249991
E-Mail info: bertolini@secrp.it
Sito ufficiale: http://www.expo2015.org
Continuano gli appuntamenti che vedono coinvolti 11 studi di architettura per discutere e immaginare insieme la nuova Piazza Castello.
Il Pubblico è invitato a partecipare e a contribuire al dibattito.
Lunedì 28 luglio l’ appuntamento con Marco Zanuso
Il progetto
La progettazione partecipata della nuova area pedonale di Piazza Castello entra nel vivo. La Triennale di Milano su invito del Comune di Milano ha coinvolto 11 studi di architettura e design milanesi che si misureranno con i problemi derivati all’area dalla pedonalizzazione e dalla installazione temporanea dei padiglioni di Expo Gate in Largo Beltrami ma ai quali sono state anche richieste proposte su di un possibile assetto definitivo di uno dei luoghi più delicati e importanti del centro milanese.
A ogni studio è stato chiesto di avviare l’attività di progetto direttamente sull’area, nella sala Leonardo di Expo Gate, attrezzata per l’occasione come spazio di lavoro.
Undici pomeriggi, dal 15 al 31 luglio, nei quali i diversi studi organizzeranno pubblicamente l’inizio della loro riflessione. Queste prime fondamentali fasi di lavoro saranno aperte alla partecipazione di chi – residenti, professionisti, turisti, comitati, cittadini - sia interessato a un assetto dignitoso e funzionale degli spazi urbani coinvolti. A questo primo momento seguirà il lavoro di elaborazione progettuale vero e proprio, svolto da ogni gruppo, che dovrà portare a settembre, alla presentazione e alla discussione pubblica delle proposte.
L’obiettivo di Atelier Castello è di mettere a disposizione dell’Amministrazione Comunale un ventaglio di ipotesi da cui trarre orientamento per l’attribuzione in tempi rapidi di un incarico di sistemazione relativo alla condizione attuale, e per iniziare la discussione per la sistemazione post-Expo dell’area.
Seguite la discussione con l’hashtag #AtelierCastello su Instagram, Facebook, Google Plus e Twitter.
Calendario degli incontri pubblici
Expo Gate sala Leonardo dal 15 al 31 luglio dalle 14.30 alle 20
Martedì 15 luglio PIUARCH
Mercoledì 16 luglio ONSITE STUDIO
Giovedì 17 luglioMATTEO FANTONI STUDIO
Lunedì 21 luglio STUDIO ALBORI
Martedì 22 luglio ATTILIO STOCCHI
Giovedì 24 luglio PARK ASSOCIATI
Venerdì 25 luglio URBANA
Lunedì 28 luglio MARCO ZANUSO
Martedì 29 luglio GUIDARINI & SALVADEO
Mercoledì 30 luglio MORPURGO DE CURTIS
Giovedì 31 luglio OBR OPEN BUILDING RESEARCH
Il Pubblico è invitato a partecipare e a contribuire al dibattito.
Lunedì 28 luglio l’ appuntamento con Marco Zanuso
Il progetto
La progettazione partecipata della nuova area pedonale di Piazza Castello entra nel vivo. La Triennale di Milano su invito del Comune di Milano ha coinvolto 11 studi di architettura e design milanesi che si misureranno con i problemi derivati all’area dalla pedonalizzazione e dalla installazione temporanea dei padiglioni di Expo Gate in Largo Beltrami ma ai quali sono state anche richieste proposte su di un possibile assetto definitivo di uno dei luoghi più delicati e importanti del centro milanese.
A ogni studio è stato chiesto di avviare l’attività di progetto direttamente sull’area, nella sala Leonardo di Expo Gate, attrezzata per l’occasione come spazio di lavoro.
Undici pomeriggi, dal 15 al 31 luglio, nei quali i diversi studi organizzeranno pubblicamente l’inizio della loro riflessione. Queste prime fondamentali fasi di lavoro saranno aperte alla partecipazione di chi – residenti, professionisti, turisti, comitati, cittadini - sia interessato a un assetto dignitoso e funzionale degli spazi urbani coinvolti. A questo primo momento seguirà il lavoro di elaborazione progettuale vero e proprio, svolto da ogni gruppo, che dovrà portare a settembre, alla presentazione e alla discussione pubblica delle proposte.
L’obiettivo di Atelier Castello è di mettere a disposizione dell’Amministrazione Comunale un ventaglio di ipotesi da cui trarre orientamento per l’attribuzione in tempi rapidi di un incarico di sistemazione relativo alla condizione attuale, e per iniziare la discussione per la sistemazione post-Expo dell’area.
Seguite la discussione con l’hashtag #AtelierCastello su Instagram, Facebook, Google Plus e Twitter.
Calendario degli incontri pubblici
Expo Gate sala Leonardo dal 15 al 31 luglio dalle 14.30 alle 20
Martedì 15 luglio PIUARCH
Mercoledì 16 luglio ONSITE STUDIO
Giovedì 17 luglioMATTEO FANTONI STUDIO
Lunedì 21 luglio STUDIO ALBORI
Martedì 22 luglio ATTILIO STOCCHI
Giovedì 24 luglio PARK ASSOCIATI
Venerdì 25 luglio URBANA
Lunedì 28 luglio MARCO ZANUSO
Martedì 29 luglio GUIDARINI & SALVADEO
Mercoledì 30 luglio MORPURGO DE CURTIS
Giovedì 31 luglio OBR OPEN BUILDING RESEARCH
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology