Behemoth. The deep surface

Behemoth. The deep surface
Dal 12 March 2015 al 11 April 2015
Milano
Luogo: Galleria Giovanni Bonelli
Indirizzo: via L.Porro Lambertenghi 6
Orari: mar-sab 11-19
Curatori: Federico Mazzonelli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 87246945
E-Mail info: info@galleriagiovannibonelli.it
Sito ufficiale: http://www.galleriagiovannibonelli.it
Riunendo opere degli artisti più diversi, per scelte poetiche e strutture formali, per luoghi di provenienza e contesti culturali, la mostra si presenta come un percorso “a volo radente” lungo la superficie dei lavori presentati. Una ricognizione che stimola la curiosità dello sguardo e ha come punto focale il puro dato visivo dell’oggetto artistico, la superficie, la texture, il pigmento, l'oggetto utilizzato come semplice elemento compositivo.
La mostra vuole essere un omaggio a Behemoth, il pesce cosmico, creatura mitica annoverata nel libro di Jorge Luis Borges Manuale di zoologia fantastica del 1957. Nel testo il pesce cosmico è l'ultima creatura sotto una serie di altre creature mitologiche che sostengono la terra, separandola dall'acqua e dall'oscurità. A questo soggetto l'immaginazione visionaria di Aldo Mondino ha donato un paio di lunghe gambe umane, di giacomettiana memoria nel 1969, e poi, riprendendo le forme dei bronzi di Degas nel 1995, come quella qui esposta.
La nuova creatura, cui le mani del poeta hanno così concesso di intraprendere un viaggio, accoglie i visitatori all'ingresso della galleria per accompagnarli in questo viaggio, insieme sospeso, reale e immaginario.
Si dice che Behemoth, aprendo per la prima volta i suoi occhi nell’aria, abbia scoperto il lento mutare della superficie marina che lo circondava. Nel suo sguardo sorpreso l’orizzonte era divenuto un caleidoscopio di colori che mutano per forma e per intensità; e che ad ogni passo il mondo sembrava scomporsi e ricomporsi nelle tessere di un mosaico che la luce rende vivo, visibile e segreto.
Opere in mostra:
Carla Accardi, Pierpaolo Calzolari, Peter Halley, Aldo Mondino, Robert Pan, Piero Pizzi Cannella, Carol Rama, Peter Shuyff, Ettore Spalletti, Philippe Taaffe, Marco Tirelli.
La mostra vuole essere un omaggio a Behemoth, il pesce cosmico, creatura mitica annoverata nel libro di Jorge Luis Borges Manuale di zoologia fantastica del 1957. Nel testo il pesce cosmico è l'ultima creatura sotto una serie di altre creature mitologiche che sostengono la terra, separandola dall'acqua e dall'oscurità. A questo soggetto l'immaginazione visionaria di Aldo Mondino ha donato un paio di lunghe gambe umane, di giacomettiana memoria nel 1969, e poi, riprendendo le forme dei bronzi di Degas nel 1995, come quella qui esposta.
La nuova creatura, cui le mani del poeta hanno così concesso di intraprendere un viaggio, accoglie i visitatori all'ingresso della galleria per accompagnarli in questo viaggio, insieme sospeso, reale e immaginario.
Si dice che Behemoth, aprendo per la prima volta i suoi occhi nell’aria, abbia scoperto il lento mutare della superficie marina che lo circondava. Nel suo sguardo sorpreso l’orizzonte era divenuto un caleidoscopio di colori che mutano per forma e per intensità; e che ad ogni passo il mondo sembrava scomporsi e ricomporsi nelle tessere di un mosaico che la luce rende vivo, visibile e segreto.
Opere in mostra:
Carla Accardi, Pierpaolo Calzolari, Peter Halley, Aldo Mondino, Robert Pan, Piero Pizzi Cannella, Carol Rama, Peter Shuyff, Ettore Spalletti, Philippe Taaffe, Marco Tirelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carol rama
·
piero pizzi cannella
·
carla accardi
·
pierpaolo calzolari
·
marco tirelli
·
ettore spalletti
·
aldo mondino
·
galleria giovanni bonelli
·
peter halley
·
robert pan
·
peter shuyff
·
philippe taaffe
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê