Bocconi Art Gallery

Università Bocconi, Milano
Dal 29 June 2015 al 29 June 2015
Milano
Luogo: Università Bocconi
Indirizzo: via Roentgen 1
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: stampa@unibocconi.it
Sito ufficiale: http://www.unibocconi.it/langlang
Grande musica classica per l’inaugurazione della quinta edizione di Bocconi Art Gallery, lunedì 29 giugno in Bocconi.
Alle ore 19, presso l’aula magna da mille posti dell’Università (via Roentgen 1), il pianista cinese Lang Lang sarà intervistato al pianoforte dal critico musicale e giornalista di ViviMilanoe Corriere della Sera Gian Mario Benzing. L’ingresso al dialogo-concerto sarà gratuito, ma richiederà la prenotazione obbligatoria alla pagina www.unibocconi.it/langlang.
Il pianista calcherà il palco della Bocconi grazie alla collaborazione tra l’Università e il Gruppo Allianz, gruppo col quale Lang Lang intrattiene una stretta partership a livello internazionale nel nome della formazione e della diffusione della cultura musicale soprattutto tra i più giovani. Frutto di tale partnership sono state numerose iniziative in 12 paesi del mondo, tra le quali, attraverso la Lang Lang Music Foundation, anche la creazione dell’Allianz Junior Music Camp, ovvero una master class per 10 piccoli talenti del pianoforte under 14, giunta quest’anno alla terza edizione. Nell’ambito della partnership, inoltre, Allianz Italia ha portato il concertista cinese nel nostro paese per un tour che si concluderà il 30 giugno con il recital al Teatro degli Arcimboldi di Milano.
Lang Lang, classe 1982, è oggi considerato uno dei maggiori interpreti del piano a livello mondiale: oltre a esibirsi con le più importanti orchestre internazionali, i suoi concerti hanno inaugurato le Olimpiadi di Pechino del 2008 e l’Expo Milano 2015. Nel 2013, Lang Lang è stato nominato Messaggero di pace dal segretario generale dell’Onu, con particolare attenzione all’istruzione globale.
La grande classica di Lang Lang accompagnerà dunque l’arte contemporanea di #BAG5. Quest’anno, Bocconi Art Gallery conta sulla presenza di un centinaio di opere d’arte di una cinquantina di artisti italiani e stranieri. Pittori, scultori e fotografi del calibro di Rodolfo Aricò, Nicola Bolla, Paolo Ceribelli, Vittorio Corsini, Massimo Gatti, Piero Gilardi, Paolo Iacchetti, Giovanni Ozzola, Paola Pezzi, Giovanna Rasario, Andrea Salvetti, Arcangelo Sassolino, Pascale Marthine Tayou, Pio Tarantini, Ernesto Tatafiore e Antonio Trotta si aggiungono quest’anno a nomi quali Stuart Arends, Giorgio Bevignani, Rosa Barba, A na Cardoso, Carlo Bernardini, Antonio Calderara, Marco Casentini, Enrico Castellani, Pietro Coletta, Arthur Duff, Fabrizio Dusi, Sergio Fermariello, Giovanni Frangi, Debora Hirsch, Zhang Huan, Emilio Isgrò, Massimo Kaufmann, William Klein, Richard Long, Elio Marchegiani, Jason Martin, Gerold Miller, Elena Modorati, Andrei Molodkin, Arnaldo Pomodoro, Giorgio Rastelli, Anselm Reyle, Giuseppe Spagnulo, Ettore Spalletti, Mauro Staccioli, Jan Van Der Ploeg, Grazia Varisco, Peter Wüthrich.
BAG è il progetto di promozione dell’arte contemporanea realizzato dall’Università Bocconi: grazie alla collaborazione con gallerie, collezionisti e Fondazioni e con gli stessi artisti, Bocconi Art Gallery ha visto la presenza nell’ateneo, dalla sua prima edizione del 2009, di centinaia di opere dei più grandi nomi dell’arte contemporanea.
18.00-23.00
Visite libere alla Bocconi Art Gallery
18.30-21.30
Visite guidate
Partenze ogni 20 minuti da piazza Sraffa 13
(atrio Nuovo Edificio Aule)
19.00
Aula Magna - via Röntgen 1
Intervista al piano
a Lang Lang
con Gian Mario Benzing
Alle ore 19, presso l’aula magna da mille posti dell’Università (via Roentgen 1), il pianista cinese Lang Lang sarà intervistato al pianoforte dal critico musicale e giornalista di ViviMilanoe Corriere della Sera Gian Mario Benzing. L’ingresso al dialogo-concerto sarà gratuito, ma richiederà la prenotazione obbligatoria alla pagina www.unibocconi.it/langlang.
Il pianista calcherà il palco della Bocconi grazie alla collaborazione tra l’Università e il Gruppo Allianz, gruppo col quale Lang Lang intrattiene una stretta partership a livello internazionale nel nome della formazione e della diffusione della cultura musicale soprattutto tra i più giovani. Frutto di tale partnership sono state numerose iniziative in 12 paesi del mondo, tra le quali, attraverso la Lang Lang Music Foundation, anche la creazione dell’Allianz Junior Music Camp, ovvero una master class per 10 piccoli talenti del pianoforte under 14, giunta quest’anno alla terza edizione. Nell’ambito della partnership, inoltre, Allianz Italia ha portato il concertista cinese nel nostro paese per un tour che si concluderà il 30 giugno con il recital al Teatro degli Arcimboldi di Milano.
Lang Lang, classe 1982, è oggi considerato uno dei maggiori interpreti del piano a livello mondiale: oltre a esibirsi con le più importanti orchestre internazionali, i suoi concerti hanno inaugurato le Olimpiadi di Pechino del 2008 e l’Expo Milano 2015. Nel 2013, Lang Lang è stato nominato Messaggero di pace dal segretario generale dell’Onu, con particolare attenzione all’istruzione globale.
La grande classica di Lang Lang accompagnerà dunque l’arte contemporanea di #BAG5. Quest’anno, Bocconi Art Gallery conta sulla presenza di un centinaio di opere d’arte di una cinquantina di artisti italiani e stranieri. Pittori, scultori e fotografi del calibro di Rodolfo Aricò, Nicola Bolla, Paolo Ceribelli, Vittorio Corsini, Massimo Gatti, Piero Gilardi, Paolo Iacchetti, Giovanni Ozzola, Paola Pezzi, Giovanna Rasario, Andrea Salvetti, Arcangelo Sassolino, Pascale Marthine Tayou, Pio Tarantini, Ernesto Tatafiore e Antonio Trotta si aggiungono quest’anno a nomi quali Stuart Arends, Giorgio Bevignani, Rosa Barba, A na Cardoso, Carlo Bernardini, Antonio Calderara, Marco Casentini, Enrico Castellani, Pietro Coletta, Arthur Duff, Fabrizio Dusi, Sergio Fermariello, Giovanni Frangi, Debora Hirsch, Zhang Huan, Emilio Isgrò, Massimo Kaufmann, William Klein, Richard Long, Elio Marchegiani, Jason Martin, Gerold Miller, Elena Modorati, Andrei Molodkin, Arnaldo Pomodoro, Giorgio Rastelli, Anselm Reyle, Giuseppe Spagnulo, Ettore Spalletti, Mauro Staccioli, Jan Van Der Ploeg, Grazia Varisco, Peter Wüthrich.
BAG è il progetto di promozione dell’arte contemporanea realizzato dall’Università Bocconi: grazie alla collaborazione con gallerie, collezionisti e Fondazioni e con gli stessi artisti, Bocconi Art Gallery ha visto la presenza nell’ateneo, dalla sua prima edizione del 2009, di centinaia di opere dei più grandi nomi dell’arte contemporanea.
18.00-23.00
Visite libere alla Bocconi Art Gallery
18.30-21.30
Visite guidate
Partenze ogni 20 minuti da piazza Sraffa 13
(atrio Nuovo Edificio Aule)
19.00
Aula Magna - via Röntgen 1
Intervista al piano
a Lang Lang
con Gian Mario Benzing
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
piero gilardi
·
pascale marthine tayou
·
vittorio corsini
·
giovanni ozzola
·
arcangelo sassolino
·
paolo iacchetti
·
ernesto tatafiore
·
rodolfo arico
·
nicola bolla
·
pio tarantini
·
paolo ceribelli
·
massimo gatti
·
paola pezzi
·
giovanna rasario
·
andrea salvetti
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti