Adorazione dei Pastori
Albergheria

- Artista: Gioacchino Vitaliano
- Dove: Adorazione dei Pastori
Le decorazioni interne sono molto suggestive, in particolare le tarsie marmoree policrome a motivi floreali o figurativi. Di forte impatto è la tribuna dell'abside, decorata dall'"Adorazione dei Pastori" (1710-1714) e dall'"Adorazione dei Magi" (1719-1721), bassorilievi in marmo ad opera di Gioacchino Vitaliano su modelli di Giacomo Serpotta.
-
LE NOSTRE APP
-
BACHECA
Formidabile Boccioni al LAC e su RSI Una proiezione pubblica il 28 settembre al LAC di Lugano per il documentario prodotto da ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura. Il 1° ottobre in onda su RSI - La1. Formidabile .. Magnani Rocca ! In occasione della mostra BOCCIONI. PRIMA DEL FUTURISMO il documentario FORMIDABILE BOCCIONI prodotto da ARTE.it sarà alla Fondazione Magnani Rocca. comunicati stampa > -
PARTNER
ARTISTI

Michelangelo Merisi (Caravaggio)
OPERE

Madonna col Bambino
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) National Museum of WalesLUOGHI

Teatro San Carlo
Napoli
-
Notizie
-
Mondo | 30/09/2023
Raccontando Roma ai giapponesi
-
29/09/2023
Tutti in sala con Phil Grabsky, pioniere della grande arte al cinema, da Vermeer alla National Gallery
-
29/09/2023
Affinità elettive: quando Piero Dorazio riscoprì il maestro futurista Giacomo Balla
LEGGI TUTTO >
-
Mondo | 30/09/2023
Raccontando Roma ai giapponesi
-
Mostre
- Dal 22/09/2023 al 14/01/2024 Roma | Parco archeologico del Colosseo Mattia Bosco. Kόrai
- Dal 21/09/2023 al 28/01/2024 Milano | Mudec – Museo delle Culture Vincent van Gogh. Pittore colto
- Dal 28/09/2023 al 28/01/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Depero. Cavalcata fantastica
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Venezia | Monumento Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
- Firenze | Opera San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis
- Milano | Opera Affreschi
- Roma | Monumento Palazzo Zuccari
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2023 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati