Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Carlo Levi pittore

Opera di Carlo Levi
Dal 01 Ottobre 2020 al 30 Ottobre 2020
Milano
Luogo: Galleria Silva
Indirizzo: via Borgospesso 12
Orari: dal martedì al sabato 10:30-13:00 / 15:00-19:00
Telefono per informazioni: +39 02 784060
E-Mail info: galleriasilva@tiscali.it
Sito ufficiale: http://galleriasilva.com
Dopo oltre quarant’anni di assenza, diciassette opere del pittore, scrittore e politico del Novecento saranno esposte presso la Galleria Silva.
Dall’1 al 30 ottobre 2020, Galleria Silva, boutique milanese specializzata in arte antica, ospiterà - compatibilmente con nuove eventuali disposizioni sanitarie - la mostra “Carlo Levi pittore” originariamente prevista dal 12 marzo all’11 aprile. L’esibizione riporterà nel capoluogo lombardo, dopo 40 anni di assenza, 17 opere pittoriche di una delle personalità più rappresentative e poliedriche del Novecento. L’artista e intellettuale torinese, autore di Cristo si è fermato a Eboli, fu un instancabile pensatore, che passava con estrema scioltezza dalla pagina alla tela, dal dibattito pubblico ai versi.
La mostra Carlo Levi pittore ricostruisce l’evoluzione dell’artista, dagli anni Venti, quando subisce ancora l’influenza di Felice Casorati, agli anni del viaggio iniziatico nella capitale francese, al periodo della sua personalissima forma di espressionismo pittorico, racconto ininterrotto di luoghi, di legami affettivi e di esperienze culturali. “La mostra Carlo Levi pittore sarà la prima esibizione che ospiteremo dopo l’emergenza e la riapertura della galleria - racconta Lucia Silva, curatrice. - “In un momento così complesso, siamo onorati di ripartire proprio con un intellettuale poliedrico, dotato di una grandissima intelligenza, sensibilità e vitale energia, capace di adattarsi a qualsiasi situazione e di sentirsi a suo agio in qualsiasi luogo, rivelando così la sua passione per la vita, per l’essere umano, per la natura. Superbo narratore di vita, di viaggio e di politica, permette di conoscere e ripercorrere la storia recente con tutte le sue contraddizioni. Nella sua produzione pittorica, davvero vasta, è evidente l’affermazione di libertà e di amore, un amore per un gesto pittorico istintivo e profondo, alle volte delicato e altre volte vigoroso, ma sempre poetico”.
La famiglia Silva è da quattro generazioni nel campo dell’antiquariato, da quando nel 1920 Enrico Silva aprì a Venezia la prima Galleria d’arte. Da allora, con lo stesso impegno e la stessa passione, la Galleria Silva porta avanti l’attività di famiglia, coinvolgendo appassionati e collezionisti e annoverando tra i clienti nomi illustri come Maria Callas, Paulette Goddard e E.M. Remarque.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato