Federica Giglio. Citazione còlta

Federica Giglio. Citazione còlta, Università IULM, Milano
Dal 24 June 2014 al 10 July 2014
Milano
Luogo: Università IULM
Indirizzo: via Carlo Bo 1
Curatori: Enrico Cerioni
Telefono per informazioni: +39 02 324377 / 345 7190941
E-Mail info: info@deangelispress.it
Sito ufficiale: http://www.federicagiglio.it
CITAZIONE CòLTA è l’allucinazione più significativa della mia vita e anche la più bella che io abbia vissuto. Risale al 1998, prima della nascita dei miei fi- gli, con mio marito Enrico. L’ho avuta a Santiago di Compostela al termine di un percorso iniziato a Barcellona. Un viag- gio mistico e tempestato dai miei cambi di umore ed eccessi. Santiago era l’ar- rivo. E proprio lì, una sera, sola in uno spazio aperto mi trovai a camminare sul cielo con un albero di melo capovolto. Ho provato una sensazione inenarrabile, poi tutto è tornato normale, a parte me ovviamente.”
Federica Giglio
Federica Giglio nasce a Livorno nel 1967. Dopo il diploma di liceo artistico a Roma, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Lavora in seguito due anni come assistente nella galleria di Stefania Miscetti a Roma. Nel 1993 esplode la malattia. Nonostante tutto ciò continua a dipingere. Espone con il titolo “Ex Tempore” allo Studio Transit nel 1996 una serie di opere pittoriche informali tecnica mista dal 1990 al 1996. Nel 1999 nasce il figlio Giacomo. Nel 2001 nasce la figlia Margherita. L’attività artistica risente dei disagi della malattia e della nuova visione del privato; nascono opere in maniera sporadica e senza nessuna attenzione alle dinamiche del mercato, critiche, o di galleria. Nel giugno del 2004 viene finalmente diagnosticata bipolare. Grazie a cure mediche adeguate ritrova la grinta per raccontare la sua storia e nell’ottobre dello stesso anno inizia a lavorare al progetto di “MOSTRAMOSTRO”, che espone dopo due anni di uno sforzo corale intenso all’Ala Mazzoniana della Stazione Termini di Roma nel 2006 – si tratta di quattro istallazioni, un video e un catalogo. Espone all’Ex Fabbrica del Vapore a Milano “Benedetta da Dio”, acquisita nel 2012 dal Museo di Busto Arsizio in esposizione permanente. Il 4 Maggio 2013 espone “OLTREOLTREOLTREOLTRE” al museo della Collicola a Spoleto.
Federica Giglio
Federica Giglio nasce a Livorno nel 1967. Dopo il diploma di liceo artistico a Roma, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Lavora in seguito due anni come assistente nella galleria di Stefania Miscetti a Roma. Nel 1993 esplode la malattia. Nonostante tutto ciò continua a dipingere. Espone con il titolo “Ex Tempore” allo Studio Transit nel 1996 una serie di opere pittoriche informali tecnica mista dal 1990 al 1996. Nel 1999 nasce il figlio Giacomo. Nel 2001 nasce la figlia Margherita. L’attività artistica risente dei disagi della malattia e della nuova visione del privato; nascono opere in maniera sporadica e senza nessuna attenzione alle dinamiche del mercato, critiche, o di galleria. Nel giugno del 2004 viene finalmente diagnosticata bipolare. Grazie a cure mediche adeguate ritrova la grinta per raccontare la sua storia e nell’ottobre dello stesso anno inizia a lavorare al progetto di “MOSTRAMOSTRO”, che espone dopo due anni di uno sforzo corale intenso all’Ala Mazzoniana della Stazione Termini di Roma nel 2006 – si tratta di quattro istallazioni, un video e un catalogo. Espone all’Ex Fabbrica del Vapore a Milano “Benedetta da Dio”, acquisita nel 2012 dal Museo di Busto Arsizio in esposizione permanente. Il 4 Maggio 2013 espone “OLTREOLTREOLTREOLTRE” al museo della Collicola a Spoleto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira