Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Identità Milano

Identità Milano, Triennale di Milano
Dal 08 Aprile 2014 al 02 Giugno 2014
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: 10.30-22. Dal 15 Aprile da martedi a domenica 10.30-20.30; giovedi 10.30-23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.it
La mostra presenta i segni del patrimonio simbolico di Milano, raccontando cosa rappresenta la città oggi nell’immaginario collettivo attraverso l’evoluzione dello stemma e dei simboli della città e della comunità, i volti di milanesi rilevanti tra nativi e adottivi, le vere icone dell’arte, i profili dei palazzi storici e moderni, i luoghi topici.
14 temi identitari sono rappresentati da noti illustratori: Emiliano Ponzi, Guido Scarabottolo, Julia Binfield, Michele Tranquillini, Beppe Giacobbe, Olimpia Zagnoli.
Direzione artistica e progetto di allestimento Michele De Lucchi.
Indicazioni e trattamento tematico a cura del Comitato Brand Milano: Stefano Rolando, Laura Agnoletto, Armando Branchini, Antonio Calabrò, Monica Gattini Bernab?, Davide Milani, Alessandro Olper, Marco Percoco, Fulvio Ronchi, Patrizia Rutigliano, Emanuela Scarpellini, Roberto Serafini, Massimiliano Vavassori, Paolo Verri.
14 temi identitari sono rappresentati da noti illustratori: Emiliano Ponzi, Guido Scarabottolo, Julia Binfield, Michele Tranquillini, Beppe Giacobbe, Olimpia Zagnoli.
Direzione artistica e progetto di allestimento Michele De Lucchi.
Indicazioni e trattamento tematico a cura del Comitato Brand Milano: Stefano Rolando, Laura Agnoletto, Armando Branchini, Antonio Calabrò, Monica Gattini Bernab?, Davide Milani, Alessandro Olper, Marco Percoco, Fulvio Ronchi, Patrizia Rutigliano, Emanuela Scarpellini, Roberto Serafini, Massimiliano Vavassori, Paolo Verri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
triennale di milano ·
guido scarabottolo ·
olimpia zagnoli ·
julia binfield ·
emiliano ponzi ·
michele tranquillini ·
beppe giacobbe
COMMENTI

-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato
-
Dal 28 gennaio 2023 al 11 giugno 2023 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
Elliott Erwitt. Vintage
-
Dal 26 gennaio 2023 al 04 giugno 2023 Bergamo | Accademia Carrara
Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello