Il Fontana sbagliato
Il Fontana sbagliato, Galleria San Fedele, Milano
Dal 3 October 2013 al 19 October 2013
Milano
Luogo: Galleria San Fedele
Indirizzo: via U. Hoepli 3a
Orari: da martedì a sabato 16-19
Curatori: Andrea Dall'Asta SJ, Paolo Bolpagni
Telefono per informazioni: +39 02 86352233
E-Mail info: sanfedelearte@sanfedele.net
Sito ufficiale: http://www.centrosanfedele.net/easyne2/LYT.aspx?IDLYT=13308&ST=SQL&SQL=ID_Documento=793&CODE=CCSF
Alcuni anni fa, fu infatti "ritrovato" negli spazi della Fondazione Culturale San Fedele un fregio, il cui autore fu immediatamente identificato in Lucio Fontana. Questo recupero non deve meravigliare, in quanto negli anni cinquanta l'artista italo-argentino ha spesso collaborato con la Galleria San Fedele di Milano. Tuttavia, di che cosa si trattava? Dopo alcune ricerche, si scoprì che il fregio era stato pensato dall’artista per la lunetta della cappella del Sacro Cuore della chiesa dei gesuiti di San Fedele a Milano. Tuttavia, non vi fu mai collocato. E il fregio fu dimenticato.
Perché non fu situato nella cappella? La mostra formula alcune ipotesi, cercando di capire se il fregio fu realizzato secondo dimensioni troppo grandi o se le sculture in ceramica all'interno della lunetta si tratta di angeli adoranti l'eucarestia - sempre di Lucio Fontana - dovevano essere collocati in una posizione diversa, in modo che il fregio potesse entrare effettivamente nella lunetta. Di fatto, questa scoperta aggiunge un'opera splendida al corpus di Lucio Fontana, che ancora oggi potrà essere visibile, grazie alla sua futura collocazione nella cripta del San Fedele.
Si ringrazia l'arch. Mario Broggi e Ada Masoero
Catalogo in galleria con testi di Andrea dall'Asta SJ e Paolo Bolpagni
Perché non fu situato nella cappella? La mostra formula alcune ipotesi, cercando di capire se il fregio fu realizzato secondo dimensioni troppo grandi o se le sculture in ceramica all'interno della lunetta si tratta di angeli adoranti l'eucarestia - sempre di Lucio Fontana - dovevano essere collocati in una posizione diversa, in modo che il fregio potesse entrare effettivamente nella lunetta. Di fatto, questa scoperta aggiunge un'opera splendida al corpus di Lucio Fontana, che ancora oggi potrà essere visibile, grazie alla sua futura collocazione nella cripta del San Fedele.
Si ringrazia l'arch. Mario Broggi e Ada Masoero
Catalogo in galleria con testi di Andrea dall'Asta SJ e Paolo Bolpagni
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology