João Louro. La Teoria dell’Evoluzione

Opera di João Louro
Dal 19 October 2023 al 8 November 2023
Milano
Luogo: Galeria Bessa Pereira
Indirizzo: Via Tortona 30
Orari: Mar.–Sab. 11–13 / 15–18.30
Curatori: Mario Codognato
Sito ufficiale: http://www.galeriabessapereira.com
Celebrando in questo 2023 il decimo anno di attività a Lisbona, Galeria Bessa Pereira amplia i propri orizzonti di mercato scegliendo come base la città di Milano per dare inizio a un progetto interamente dedicato all’arte contemporanea.
Nel corso di questa decada la direzione artistica della galleria ha rivolto l’attenzione principalmente verso due direzioni, da un lato la divulgazione del lavoro di artisti con carriere già affermate, insieme alla scoperta di artisti emergenti e, dall’altro, la rilettura in chiave contemporanea di icone del design moderno.
Con una collezione sempre più ampia e variegata, l’idea di svolgere in parallelo le due attività con due sedi distinte si é rivelata come il percorso naturale da intraprendere. Un piccolo dettaglio: è la prima galleria portoghese ad aprire un nuovo spazio in Italia. Bessa Pereira Gallery, questo il nome adottato per la sede milanese, inaugura la propria stagione espostiva con “La teoria dell’Evoluzione”, segnando il ritorno dell’artista portoghese João Louro in Italia in seguito alla sua partecipazione alla Biennale di Venezia del 2015 (“I will be your mirror | Poems and Problems” presso Palazzo Loredan).
Artista concettuale affascinato dai movimenti di avanguardia del XX secolo, João Louro indaga le potenzialità del linguaggio relazionato alle immagini. Tra i suoi lavori più noti le serie di Blind Images e Dead Ends. Descrive le sue opere come “dispositivi strategici di mediazione critica della realtà, che esplorano con insistenza l’eccesso e il potere dell’immagine e della parola scritta nelle società occidentali”.
La curatela della mostra é affidata a Mario Codognato, storico d’arte e curatore tra i più riconosciuti e influenti in Italia, direttore della fondazione Anish Kapoor di Venezia e in precedenza direttore artistico e fondatore del MADRE di Napoli.
Il cocktail di inaugurazione della mostra si terrà giovedì 19 ottobre a partire dalle ore 18.
Nel corso di questa decada la direzione artistica della galleria ha rivolto l’attenzione principalmente verso due direzioni, da un lato la divulgazione del lavoro di artisti con carriere già affermate, insieme alla scoperta di artisti emergenti e, dall’altro, la rilettura in chiave contemporanea di icone del design moderno.
Con una collezione sempre più ampia e variegata, l’idea di svolgere in parallelo le due attività con due sedi distinte si é rivelata come il percorso naturale da intraprendere. Un piccolo dettaglio: è la prima galleria portoghese ad aprire un nuovo spazio in Italia. Bessa Pereira Gallery, questo il nome adottato per la sede milanese, inaugura la propria stagione espostiva con “La teoria dell’Evoluzione”, segnando il ritorno dell’artista portoghese João Louro in Italia in seguito alla sua partecipazione alla Biennale di Venezia del 2015 (“I will be your mirror | Poems and Problems” presso Palazzo Loredan).
Artista concettuale affascinato dai movimenti di avanguardia del XX secolo, João Louro indaga le potenzialità del linguaggio relazionato alle immagini. Tra i suoi lavori più noti le serie di Blind Images e Dead Ends. Descrive le sue opere come “dispositivi strategici di mediazione critica della realtà, che esplorano con insistenza l’eccesso e il potere dell’immagine e della parola scritta nelle società occidentali”.
La curatela della mostra é affidata a Mario Codognato, storico d’arte e curatore tra i più riconosciuti e influenti in Italia, direttore della fondazione Anish Kapoor di Venezia e in precedenza direttore artistico e fondatore del MADRE di Napoli.
Il cocktail di inaugurazione della mostra si terrà giovedì 19 ottobre a partire dalle ore 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons