Lo sguardo di…Opere scelte dalla collezione d'arte Unicredit
Lo Sguardo Di…Opere scelte dalla collezione d'arte Unicredit
Dal 31 July 2015 al 30 August 2015
Milano
Luogo: UniCredit Pavilion
Indirizzo: piazza Gae Aulenti, 10
Orari: da martedì a domenica 10-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: 800 184949
E-Mail info: unicreditpavilion@unicredit.eu
Sito ufficiale: http://www.unicreditpavilion.it
Fino a domenica 30 agosto la mostra “Lo sguardo di…” presenta, per la prima volta a Milano, 73 opere della UniCredit Art Collection, una delle principali raccolte d’arte in Europa a livello corporate.
“Lo sguardo di…” conduce i visitatori in un viaggio ideale attraverso i secoli e le diverse forme d’arte: dalla pittura dei maestri antichi come Tintoretto (attr.), Giovanni Baglione e Giuseppe Ruoppolo, agli scatti di Luigi Ghirri, Franco Fontana, Mimmo Jodice e Candida Höfer; dai grandi del ‘900 tra cui Giorgio de Chirico, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Felice Casorati, Antonio Donghi, Emil Nolde e Andy Warhol, alle nuove generazioni come Sissi, Claudia Losi e Nico Vascellari.
La particolarità del percorso espositivo proposto sta nel processo di scelta delle opere che ha coinvolto per la prima volta in maniera diretta un centinaio di dipendenti della Banca appassionati d’arte, inclusi alcuni Top Manager, insieme alla Commissione Artistica di UniCredit (Walter Guadagnini, Luca Massimo Barbero e Angelika Nollert).
“Lo sguardo di…” racconta infatti le loro scelte e il loro gusto in materia d’arte: su una selezione di 300 opere della collezione, dal ‘500 all’arte contemporanea, ogni “art lover” ha indicato l’opera preferita ed espresso le motivazioni della sua scelta con un testo legato alla sua esperienza personale. L’esposizione rappresenta quindi un momento unico per vedere lavori dell’UniCredit Art Collection con lo sguardo di chi vive l’esperienza dell’arte anche all’interno della propria azienda. Le opere saranno allestite all’interno dall’Auditorium del piano terra e sulla “Passerella dell’Arte” che dal primo piano si affaccia sull’Auditorium con un gioco di rimandi.
“Lo sguardo di…” conduce i visitatori in un viaggio ideale attraverso i secoli e le diverse forme d’arte: dalla pittura dei maestri antichi come Tintoretto (attr.), Giovanni Baglione e Giuseppe Ruoppolo, agli scatti di Luigi Ghirri, Franco Fontana, Mimmo Jodice e Candida Höfer; dai grandi del ‘900 tra cui Giorgio de Chirico, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Felice Casorati, Antonio Donghi, Emil Nolde e Andy Warhol, alle nuove generazioni come Sissi, Claudia Losi e Nico Vascellari.
La particolarità del percorso espositivo proposto sta nel processo di scelta delle opere che ha coinvolto per la prima volta in maniera diretta un centinaio di dipendenti della Banca appassionati d’arte, inclusi alcuni Top Manager, insieme alla Commissione Artistica di UniCredit (Walter Guadagnini, Luca Massimo Barbero e Angelika Nollert).
“Lo sguardo di…” racconta infatti le loro scelte e il loro gusto in materia d’arte: su una selezione di 300 opere della collezione, dal ‘500 all’arte contemporanea, ogni “art lover” ha indicato l’opera preferita ed espresso le motivazioni della sua scelta con un testo legato alla sua esperienza personale. L’esposizione rappresenta quindi un momento unico per vedere lavori dell’UniCredit Art Collection con lo sguardo di chi vive l’esperienza dell’arte anche all’interno della propria azienda. Le opere saranno allestite all’interno dall’Auditorium del piano terra e sulla “Passerella dell’Arte” che dal primo piano si affaccia sull’Auditorium con un gioco di rimandi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giorgio de chirico
·
renato guttuso
·
tintoretto
·
antonio donghi
·
mimmo jodice
·
franco fontana
·
andy warhol
·
felice casorati
·
luigi ghirri
·
nico vascellari
·
sissi
·
claudia losi
·
giovanni baglione
·
unicredit pavilion
·
emil nolde
·
giuseppe ruoppolo
·
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo