Longevicity
Longevicity, Third age suit, Ford Motor Company
Dal 8 April 2014 al 13 April 2014
Milano
Luogo: Via Sarpi 6
Indirizzo: via Sarpi 6
Curatori: Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, Complex Systems & Artificial Intelligence Research Center - Università di Milano-Bicocca, NUST - Nanjing University of Science and Technology
Enti promotori:
- Sarpi Bridge
Telefono per informazioni: +39 338 3802072
E-Mail info: info@orientaldesignweek.it
Sito ufficiale: http://longevicity.wordpress.com/
Interface – la longevità sfuma e riconfigura i confini dell’essere, dell’abitare, del fruire, del consumare e dell’esistere, mentre lascia emergere nuove interfacce inaspettate tra cose, persone, tecnologie, materialità, virtualità e corporalità Blend – la longevità disvela nuovi significati celati nelle interazioni, mentre costringe nuove convivenze a farsi spazio e dare senso alla sorpresa di rinnovati scenari di frammistione generazionale
Create – la longevità offre la mediazione sorprendente della creatività in azione, mentre circonda di materia le idee e le infinite possibilità del vivere nella molteplice dimensione del futuro da abitare in un mondo in cui il design perde sempre più di vista i bisogni sociali, Longevicity, attraverso studi, ricerche ed analisi mostra un design ed un’architettura al servizio della qualità della vita, della longevita!
Martedì 8 aprile
Inaugurazione della mostra e dell’evento Longevicity al Fuorisalone e nell’ambito del SarpiBridge:
Allestimento, scelta e classificazione delle cose esposte, motivazioni e illustrazione del programma espositivo e di discussione, ringraziamenti, (F. Zurlo, S. Bandini, A. Salinari)
Mercoledì 9 aprile
Primo workshop (a cura di Federmanager)
BLEND
Confronto Giovani Dirigenti/Dirigenti Senior
“Longevità e lavoro: dal conflitto alle nuove opportunità”
Giovedì 10 aprile
Secondo workshop (a cura di Stefania Bandini e Ludovico Ciferri)
BLEND & INTERFACE
“Molteplici, multivariate e supercomplesse dimensioni della longevità”
Con l’intervento di Nicola Zanardi (Hublab/Corriere della Sera), Mauro Gatti (De Agostini) e altri. Collegamento da Tokyo con Florian Coulmas sul tema della felicità.
Venerdì 11 aprile
Terzo workshop (a cura di Francesco Zurlo e Arianna Vignati)
INTERFACE & CREATE “Ambidestrie”
Sabato 12 aprile
Quarto workshop (a cura di Carla Sedini)
BLEND & CREATE
“Il genere splendente della longevità”
Domenica 13 aprile
Interface Premiazione
Create – la longevità offre la mediazione sorprendente della creatività in azione, mentre circonda di materia le idee e le infinite possibilità del vivere nella molteplice dimensione del futuro da abitare in un mondo in cui il design perde sempre più di vista i bisogni sociali, Longevicity, attraverso studi, ricerche ed analisi mostra un design ed un’architettura al servizio della qualità della vita, della longevita!
Martedì 8 aprile
Inaugurazione della mostra e dell’evento Longevicity al Fuorisalone e nell’ambito del SarpiBridge:
Allestimento, scelta e classificazione delle cose esposte, motivazioni e illustrazione del programma espositivo e di discussione, ringraziamenti, (F. Zurlo, S. Bandini, A. Salinari)
Mercoledì 9 aprile
Primo workshop (a cura di Federmanager)
BLEND
Confronto Giovani Dirigenti/Dirigenti Senior
“Longevità e lavoro: dal conflitto alle nuove opportunità”
Giovedì 10 aprile
Secondo workshop (a cura di Stefania Bandini e Ludovico Ciferri)
BLEND & INTERFACE
“Molteplici, multivariate e supercomplesse dimensioni della longevità”
Con l’intervento di Nicola Zanardi (Hublab/Corriere della Sera), Mauro Gatti (De Agostini) e altri. Collegamento da Tokyo con Florian Coulmas sul tema della felicità.
Venerdì 11 aprile
Terzo workshop (a cura di Francesco Zurlo e Arianna Vignati)
INTERFACE & CREATE “Ambidestrie”
Sabato 12 aprile
Quarto workshop (a cura di Carla Sedini)
BLEND & CREATE
“Il genere splendente della longevità”
Domenica 13 aprile
Interface Premiazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology