Maria Callas. Ritratti dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo

Dal 9 November 2023 al 18 February 2024
Milano
Luogo: Gallerie d'Italia - Milano
Indirizzo: Piazza della Scala 6
Costo del biglietto: ingresso intero 5€, ridotto 3€; gratuità per convenzionati, scuole, minori di 18 anni; Dal 6 dicembre 2023 al 18 febbraio 2024 (in concomitanza con la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo): ingresso 10€, ridotto 8€, ridotto speciale 5€ per clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo e under 26; gratuità per convenzionati, scuole, minori di 18 anni
Telefono per informazioni: 800 167 619
E-Mail info: milano@gallerieditalia.com
Sito ufficiale: http://www.gallerieditalia.com
L’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo conserva un grande numero di fotografie – negativi e stampe vintage – che ritraggono la grande soprano in occasioni pubbliche e private, in un arco cronologico che segue gli anni più significativi della sua carriera, nei suoi passaggi a Milano, ma non solo.
L’esposizione - 91 immagini che coprono l’arco cronologico dal 1954 al 1970 - darà spazio al prezioso patrimonio costituito dalle numerose stampe d’epoca presenti nell’Archivio Publifoto, molte delle quali inedite o mai esposte, privilegiando una tipologia di immagini propria di un’agenzia fotogiornalistica, che ritrae la Callas nella quotidianità del ‘fuori scena’.
Nonostante questa peculiarità, la mostra si apre e si chiude con due fotografie che ritraggono la grande artista all’interno del Teatro alla Scala: la prima foto, del 1° dicembre 1954, la ritrae insieme ai tre grandi direttori d'orchestra Arturo Toscanini, Victor De Sabata e Antonino Votto dopo una delle prove del La Vestale; l’ultima è del 7 dicembre 1970 e rappresenta il suo ritorno alla Scala, come spettatrice, accanto a Wally Toscanini.
La Publifoto è stata la più importante agenzia fotogiornalistica italiana del Novecento, fondata a Milano nel 1937 da Vincenzo Carrese.
Per celebrare il centenario della nascita di Maria Callas, vengono esposte alcune preziose stampe d’epoca realizzate non solo dai fotografi dell’agenzia, ma anche da autori nazionali e internazionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio