Maurizio Galimberti. Città labirinto

Maurizio Galimberti. Città labirinto, Costantini Art Gallery, Milano
Dal 15 Dicembre 2013 al 25 Gennaio 2014
Milano
Luogo: Costantini Art Gallery
Indirizzo: via Crema 8
Orari: 10-12.30/ 15.30-19.30; chiuso lunedì mattina e festivi; domenica 22 dicembre 10-13/ 15.30-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 87391434
E-Mail info: costantiniartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.costantiniartgallery.com
Un intreccio di frammenti di visioni, per una ricostruzione alterata, città dove regna il caos visivo, vero e proprio labirinto di immagini ed emozioni, a volte entrando anche nel dettaglio di una vetrina o nel particolare dell’oggetto/soggetto che è riuscito ad attrarre l’attenzione artistica di Maurizio Galimberti, per arrivare ad una rappresentazione della realtà non più oggettiva, ma soggettiva.
In esposizione presenteremo ricerche di indagine prospettica, le caratteristiche costruzioni di moto alternato, le costruzioni alienate dalla ripetitività del soggetto, con riferimento alla ricerca di Alighiero Boetti, le recenti opere solarizzate ottenute dall’utilizzo delle nuove istantanee, che riescono anche a conferire alterazioni cromatiche agli scatti, fino ad arrivare agli ultimi particolari lavori di produzione seriale. Opere selezionate, di cui molte pubblicate, a rappresentanza di un decennio di ricerca, che hanno consacrato l’operato di Maurizio Galimberti.
In esposizione presenteremo ricerche di indagine prospettica, le caratteristiche costruzioni di moto alternato, le costruzioni alienate dalla ripetitività del soggetto, con riferimento alla ricerca di Alighiero Boetti, le recenti opere solarizzate ottenute dall’utilizzo delle nuove istantanee, che riescono anche a conferire alterazioni cromatiche agli scatti, fino ad arrivare agli ultimi particolari lavori di produzione seriale. Opere selezionate, di cui molte pubblicate, a rappresentanza di un decennio di ricerca, che hanno consacrato l’operato di Maurizio Galimberti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Terni | Palazzo Montani Leoni
AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri