Milano Arch Week - Public Debat #3. Grandi trasformazioni urbane
Milano Arch Week
Dal 16 June 2017 al 16 July 2017
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: 15-17
Le grandi trasformazioni urbane sono dinamiche cruciali e organiche, da leggere in stretta correlazione con il territorio, le persone, i tempi di sedimentazione, e prevedendo ampia flessibilità per cambiamenti imprevedibili.
Si parlerà di una città che è stata in grado di superare la crisi e che può avere la capacità di trascinare il Paese fuori dalle difficoltà. Come società di progettazione, ci è stato chiesto di discutere il modo in cui l’insieme delle trasformazioni urbane di Milano sta costruendo una nuova immagine della città e della sua qualità urbanistica e architettonica, in linea con il ruolo di leadership che le viene riconosciuto.
Pensiamo che la strategia deve essere vicina a quella tipica milanese: rimboccarsi le maniche, studiare cosa fare, trovare le risorse, in collaborazione fra pubblico e privato, in un sistema aperto in grado di accogliere e mettere in luce i modelli virtuosi.
Parlare di grandi trasformazioni vuol dire parlare di immaginazione, sacrifici, coraggio, futuro.
Siamo pronti?
Venerdì 16.06.2017 | 15 - 17
Triennale di Milano | Salone d'Onore Moderato da Alessandro Balducci - Politecnico di Milano con Pierfrancesco Maran - Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura, Milano Intervengono:
Franco Guidi, Partner - AD Lombardini22
Cristiano Rossetto - Fund Manager Coima Sgr
Armando Borghi - AD CityLife
Carlo De Vito - Presidente FS Sistemi Urbani
Cesare Ferrero - Presidente So.ge.mi. Spa
Carlo Masseroli - Direttore generale Milanosesto
Leopoldo Freyrie - Freyrie Flores Architettura
Andrea Boschetti - Metrogramma
Isabella Inti - Temporiuso, Politecnico di Milano
Francesca Cognetti - Politecnico di Milano
Marco Giachetti - Presidente Fondazione IRCCS Ca Granda
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo