REPLAY#1 - Francesca Comisso in dialogo con Flavio Favelli e Francesca Guerisoli

Flavio Favelli, Casematte, MAC Museo d'Arte Contemporanea di Lissone I Ph. Leonardo Pasquinelli
Dal 14 January 2022 al 14 January 2022
Lissone | Milano
Luogo: MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone
Indirizzo: Viale Elisa Ancona 6
Orari: ore 18. Prenotazione obbligatoria via mail
Enti promotori:
- Comune di Lissone
Costo del biglietto: Ingresso gratuito. Accesso al Museo consentito con Super Green Pass, ad eccezione dei minori di 12 anni e dei soggetti con certificazione medica specifica
Telefono per informazioni: +39 039 2145174
E-Mail info: prenotazioni.museo@comune.lissone.mb.it
Il MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone ospita il secondo appuntamento di REPLAY, il ciclo di dialoghi pensato per stimolare un dibattito sulla museologia, sullo spazio del Museo e sulla collezione permanente dello storico Premio Lissone (1946-1967).
A partire dall’intervento Casematte di Flavio Favelli e alla luce di una nuova idea di riallestimento, presso la Sala Gino Meloni del Museo venerdì 14 gennaio alle ore 18.00 Francesca Comisso storica dell’arte, docente e curatrice indipendente dialogherà con l’artista e Francesca Guerisoli, direttrice artistica del MAC.
Gli incontri di REPLAY sono un invito a re-immaginare collettivamente, insieme a esperti museali e artisti, un nuovo allestimento dello storico Premio Lissone a partire da temi quali i valori dell’opera d’arte, le modalità di fruizione, la mediazione culturale e il collezionismo. Il titolo della rassegna allude al rimettere in gioco, reinterpretare, agire; un ri-giocare per riordinare, risistemare, ricomporre: una serie di azioni dinamiche atte a rivalorizzare la collezione del Premio in un’ottica sempre più inclusiva e al passo con le esigenze della collettività e del presente.
A partire dall’intervento Casematte di Flavio Favelli e alla luce di una nuova idea di riallestimento, presso la Sala Gino Meloni del Museo venerdì 14 gennaio alle ore 18.00 Francesca Comisso storica dell’arte, docente e curatrice indipendente dialogherà con l’artista e Francesca Guerisoli, direttrice artistica del MAC.
Gli incontri di REPLAY sono un invito a re-immaginare collettivamente, insieme a esperti museali e artisti, un nuovo allestimento dello storico Premio Lissone a partire da temi quali i valori dell’opera d’arte, le modalità di fruizione, la mediazione culturale e il collezionismo. Il titolo della rassegna allude al rimettere in gioco, reinterpretare, agire; un ri-giocare per riordinare, risistemare, ricomporre: una serie di azioni dinamiche atte a rivalorizzare la collezione del Premio in un’ottica sempre più inclusiva e al passo con le esigenze della collettività e del presente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons