Rex and the city. I sauri e noi (IV sec. a.C. – XX sec.)
 
										 
										
										
																		
																																												Rex and the city. I sauri e noi (IV sec. a.C. – XX sec.)
											
										
										
									Dal 22 March 2017 al 9 July 2017
Milano
Luogo: MUDEC Museo delle Culture
Indirizzo: via Tortona 56
Orari: lunedì 14.30-19.30; martedì / mercoledì venerdì / domenica 09.30-19.30; giovedì e sabato 9.30-22.30. La biglietteria chiude un'ora prima
Costo del biglietto: Ingresso con il biglietto della Collezione Permanente (gratuito fino al 31 agosto 2017)
Telefono per informazioni: +39 02 54917
E-Mail info: info@mudec.it
Sito ufficiale: http://www.mudec.it
Perché ancora oggi, dopo due secoli di scoperte paleontologiche, è facile associare l’immagine del dinosauro (letteralmente deinos terribile/meraviglioso + sauros) a quella di draghi, chimere e altri sauri fantastici che appartengono alla dimensione del mito?
Pur non esistendo alcun legame documentabile scientificamente tra i dinosauri e queste rappresentazioni di sauri mostruosi, attorno ad essi si sono formati tanti e diversi immaginari, numerosi e variabili quasi quante sono le culture visive. La ricchezza è tale da spaventare qualunque iconologo.
Alla fine del XVIII secolo i primi ritrovamenti di fossili portarono gli studiosi ad ipotizzare l’esistenza di un mondo “pre-diluvio” non modellato al servizio dell’uomo: l’interpretazione dei fossili da un lato stimolava un acceso dibattito scientifico, dall’altro amplificava nel tempo e nello spazio l’immaginazione di artisti, scrittori e illustratori con una produzione vastissima che ancora oggi influenza il nostro immaginario.
Oggi i paleontologi collocano in una precisa dimensione spazio temporale non certo i draghi e le chimere, ma quelle creature spaventose che popolavano la terra molto prima della comparsa del genere homo: i dinosauri.
L’esposizione “Rex and the city” è un viaggio nel fantastico della mente umana che parte dal grifone alato delle culture orientalizzanti (IV sec. a.C.) e si conclude con i personaggi dei cartoon e dei film che tutti conosciamo: da Godzilla al simpatico Dino della fortunata serie dei Flinstones per arrivare al T Rex immaginato dall’artista argentino Gabo Bernstein che cerca goffamente di trovare il suo spazio in una affollata metropoli moderna.
La mostra si articola in tre sezioni e valorizza oggetti della collezione permanente del MUDEC ed è arricchita da prestiti internazionali oltre a libri, manifesti, fumetti e filmati provenienti dai più prestigiosi enti italiani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					