Viaggio al termine della notte

© Celine Croze
Dal 15 September 2022 al 21 October 2022
Milano
Luogo: Fondazione Mudima
Indirizzo: Via Tadino 26
Orari: lunedì-venerdì 11-13 / 15-19. Chiuso sabato e domenica
Curatori: Claudio Composti e Davide Di Maggio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 29 40 96 33
E-Mail info: info@mudima.net
Sito ufficiale: http://www.mudima.net
“La vita è questo, una scheggia di luce che finisce nella notte.”
Louis Fernand Celine
La notte è un momento in cui tutto sembra trovare una soluzione. Si anima di protagonisti che il giorno non contempla. Rimane un amplificatore di emozioni. Solitudini. Sogni. Incubi.
La notte avvolge nell’oscurità le imperfezioni che la luce del giorno impietoso rivela. Non sono cicatrici del corpo. Ma dell’anima. Quella stessa che si può perdere nel peccato e nella perdizione. A volte è poesia pura, la notte. O è solo una giostra di incontri. Relazioni. A volte, la notte è una luce al neon di una festa. È pura gioia. La notte permette di tra-vestirsi. Aiuta i nuovi amori a dichiararsi e cela gli amanti. Ma anche i ladri e i misfatti. Nell’oscurità ci riveliamo per quel che siamo, senza temere il giudizio altrui. Sei fotografi. Sei sguardi che raccontano la loro visione della vita…”una scheggia di luce che finisce nella notte”.
Artisti: Michael Ackerman, Acyle Beydoun, Celine Croze, Antoine D’Agata, Carolina Lopez, Jacob Aue Sobol
Apertura giovedì 15 settembre 2022 alle ore 18:00
Louis Fernand Celine
La notte è un momento in cui tutto sembra trovare una soluzione. Si anima di protagonisti che il giorno non contempla. Rimane un amplificatore di emozioni. Solitudini. Sogni. Incubi.
La notte avvolge nell’oscurità le imperfezioni che la luce del giorno impietoso rivela. Non sono cicatrici del corpo. Ma dell’anima. Quella stessa che si può perdere nel peccato e nella perdizione. A volte è poesia pura, la notte. O è solo una giostra di incontri. Relazioni. A volte, la notte è una luce al neon di una festa. È pura gioia. La notte permette di tra-vestirsi. Aiuta i nuovi amori a dichiararsi e cela gli amanti. Ma anche i ladri e i misfatti. Nell’oscurità ci riveliamo per quel che siamo, senza temere il giudizio altrui. Sei fotografi. Sei sguardi che raccontano la loro visione della vita…”una scheggia di luce che finisce nella notte”.
Artisti: Michael Ackerman, Acyle Beydoun, Celine Croze, Antoine D’Agata, Carolina Lopez, Jacob Aue Sobol
Apertura giovedì 15 settembre 2022 alle ore 18:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fondazione mudima
·
jacob aue sobol
·
michael ackerman
·
acyle beydoun
·
celine croze
·
carolina lopez
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira