Passioni, Immagini
 
										 
										
										
																		
																																												Passioni, Immagini - Ufficio dei Promotori Finanziari Finanza & Futuro Banca, Napoli
											
										
										Passioni, Immagini - Ufficio dei Promotori Finanziari Finanza & Futuro Banca, Napoli
Dal 6 June 2012 al 6 July 2012
Napoli
Luogo: Ufficio dei Promotori Finanziari Finanza & Futuro Banca
Indirizzo: via Crispi 62
Orari: lun. mer. ven. 10-13/ 15.30-18
Curatori: Daniela Ricci
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 347 0824165/ 335 5289607
E-Mail info: upf.napoli2@finanzaefuturo.it
Sito ufficiale: http://www.finanzaefuturo.it
								
								L’arte contemporanea entra nei nuovi uffici di Finanza & Futuro Banca, la rete dei promotori finanziari del Gruppo Deutsche Bank, siti in via Crispi 62 a Napoli, con una singolare collettiva intitolata “Passioni, Forme e Immagini del Novecento ”. 
Organizzata da Finanza & Futuro, in collaborazione con il partner commerciale Carmignac Gestion, la mostra - curata da Daniela Ricci e ideata da Vincenzo Cacace - “intende essere un’occasione di incontro tra mondo delle professioni e arte fuori dai normali circuiti”, dichiara Luigi Scarselli, Network Manager dell’Area Sud di Finanza & Futuro.
“L’ufficio di Finanza & Futuro - spiega il Regional Manager, Mariangelo Tieri - oltre ad essere un luogo dove esprimere al meglio l’attività di promotore finanziario, professione sempre più complessa ed articolata, deve essere anche un luogo di stimolo e di “ricarica” di coloro che lo frequentano, nel quale discutere di lavoro ma non solo, dando spazio anche all’arte e alla cultura in genere, nutrimento fondamentale per la mente che arricchisce la personalità del professionista.”.
L’avvio del nuovo decennio del secolo scorso, che ha visto proliferare ideologie, prospettive, dinamiche sociali, orientamenti religiosi in modo vasto ed ha assistito anche ad immense tragedie e conflitti, si lasciava alle spalle l’esperienza del Gruppo Sud che tra il 1947 e il ’49 era unito dalla speranza di rinnovamento da parte di artisti con progetti differenti che arrivò poi all’esperienza del Gruppo 58 ponte dell’avanguardia tra Napoli e l’Europa. Alcuni artisti, tra cui quelli presentati per l’occasione, hanno sentito l’esigenza di fare attraverso le loro opere, un’attenta riflessione sulla loro validità rispetto al panorama evolutivo internazionale per affrontare l’arte e il suo linguaggio.
Elio Waschimps, Teresa Mangiacapra, Elio, Luigi e Rosario Mazzella, Paolo La Motta, Alessandro Bella, Mario Sangiovanni, Enrico Cajati, Aniello Scotto, di diverse generazioni, che si esprimono con media differenti- pittura, scultura, fotografia e installazioni- riescono a dare un senso di continuità tra presente e passato attraverso un’analisi diretta ed incisiva delle varie fasi di trasformazione che la pittura, la fotografia e la scultura subiscono nel corso del tempo. Un “viaggio” intrapreso coraggiosamente fatto di immagini che fanno riflettere sulla precarietà, incubi, contraddizioni e antinomie. Per riuscire a capire alcuni di questi lavori (impossibile citarli tutti), bisogna necessariamente guardare retrospettivamente l’evoluzione di ogni singolo artista nel percorso dell’arte. Pennellate miocinetiche ed incantatorie, fluide e segniche, concettuali e informali, ma anche scatti per indagare le metropoli con le sue intime solitudini o osservare il mondo da altre prospettive e ancora sculture che rappresentano in maniera soggettiva, armonia, torsioni, equilibri, intersecazione di piani, leggerezza, cerchi e luce riflessa alludendo ai processi naturali e anche al loro trasformarsi nel tempo e nello spazio.
Finanza & Futuro Banca, la rete di promotori finanziari del Gruppo Deutsche Bank in Italia, festeggia quest’anno i suoi 25 anni. E’ entrata a far parte del Gruppo Deutsche Bank nel 1995, pioniera della promozione finanziaria nel nostro Paese, rappresenta oggi uno degli operatori di riferimento nel settore del risparmio gestito. Finanza & Futuro distribuisce prodotti di investimento, finanziari, bancari, assicurativi e di previdenza integrativa sia del Gruppo di appartenenza sia di terzi (oltre 16 case partner e oltre 1800 comparti). E’ presente su tutto il territorio italiano con una rete di circa 1450 promotori organizzati in 140 uffici. La Società vanta una quota di mercato pari al 4% e amministra un patrimonio di 9 miliardi di euro per conto di circa 120 mila clienti. Amministratore Delegato è Armando Escalona.
							Organizzata da Finanza & Futuro, in collaborazione con il partner commerciale Carmignac Gestion, la mostra - curata da Daniela Ricci e ideata da Vincenzo Cacace - “intende essere un’occasione di incontro tra mondo delle professioni e arte fuori dai normali circuiti”, dichiara Luigi Scarselli, Network Manager dell’Area Sud di Finanza & Futuro.
“L’ufficio di Finanza & Futuro - spiega il Regional Manager, Mariangelo Tieri - oltre ad essere un luogo dove esprimere al meglio l’attività di promotore finanziario, professione sempre più complessa ed articolata, deve essere anche un luogo di stimolo e di “ricarica” di coloro che lo frequentano, nel quale discutere di lavoro ma non solo, dando spazio anche all’arte e alla cultura in genere, nutrimento fondamentale per la mente che arricchisce la personalità del professionista.”.
L’avvio del nuovo decennio del secolo scorso, che ha visto proliferare ideologie, prospettive, dinamiche sociali, orientamenti religiosi in modo vasto ed ha assistito anche ad immense tragedie e conflitti, si lasciava alle spalle l’esperienza del Gruppo Sud che tra il 1947 e il ’49 era unito dalla speranza di rinnovamento da parte di artisti con progetti differenti che arrivò poi all’esperienza del Gruppo 58 ponte dell’avanguardia tra Napoli e l’Europa. Alcuni artisti, tra cui quelli presentati per l’occasione, hanno sentito l’esigenza di fare attraverso le loro opere, un’attenta riflessione sulla loro validità rispetto al panorama evolutivo internazionale per affrontare l’arte e il suo linguaggio.
Elio Waschimps, Teresa Mangiacapra, Elio, Luigi e Rosario Mazzella, Paolo La Motta, Alessandro Bella, Mario Sangiovanni, Enrico Cajati, Aniello Scotto, di diverse generazioni, che si esprimono con media differenti- pittura, scultura, fotografia e installazioni- riescono a dare un senso di continuità tra presente e passato attraverso un’analisi diretta ed incisiva delle varie fasi di trasformazione che la pittura, la fotografia e la scultura subiscono nel corso del tempo. Un “viaggio” intrapreso coraggiosamente fatto di immagini che fanno riflettere sulla precarietà, incubi, contraddizioni e antinomie. Per riuscire a capire alcuni di questi lavori (impossibile citarli tutti), bisogna necessariamente guardare retrospettivamente l’evoluzione di ogni singolo artista nel percorso dell’arte. Pennellate miocinetiche ed incantatorie, fluide e segniche, concettuali e informali, ma anche scatti per indagare le metropoli con le sue intime solitudini o osservare il mondo da altre prospettive e ancora sculture che rappresentano in maniera soggettiva, armonia, torsioni, equilibri, intersecazione di piani, leggerezza, cerchi e luce riflessa alludendo ai processi naturali e anche al loro trasformarsi nel tempo e nello spazio.
Finanza & Futuro Banca, la rete di promotori finanziari del Gruppo Deutsche Bank in Italia, festeggia quest’anno i suoi 25 anni. E’ entrata a far parte del Gruppo Deutsche Bank nel 1995, pioniera della promozione finanziaria nel nostro Paese, rappresenta oggi uno degli operatori di riferimento nel settore del risparmio gestito. Finanza & Futuro distribuisce prodotti di investimento, finanziari, bancari, assicurativi e di previdenza integrativa sia del Gruppo di appartenenza sia di terzi (oltre 16 case partner e oltre 1800 comparti). E’ presente su tutto il territorio italiano con una rete di circa 1450 promotori organizzati in 140 uffici. La Società vanta una quota di mercato pari al 4% e amministra un patrimonio di 9 miliardi di euro per conto di circa 120 mila clienti. Amministratore Delegato è Armando Escalona.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								elio waschimps							
							·													
								teresa mangiacapra							
							·													
								elio							
							·													
								luigi e rosario mazzella							
							·													
								paolo la motta							
							·													
								alessandro bella							
							·													
								mario sangiovanni							
							·													
								enrico cajati							
							·													
								aniello scotto							
							·											
										
					COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					