Mediterraneo. Léonard Gianadda. Fotografie 1952-1960

Mediterraneo. Léonard Gianadda. Fotografie 1952-1960, Scuderie di Palazzo Moroni, Padova
Dal 13 September 2014 al 26 October 2014
Padova
Luogo: Scuderie di Palazzo Moroni
Indirizzo: via del Municipio 1
Curatori: Jean-Henry Papilloud, Sophia Cantinotti
Telefono per informazioni: +39 049 8205557 / 8205038 / 8205095
E-Mail info: musei@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Saranno in esposizione dal 13 settembre al 26 ottobre 2014 presso le Scuderie di Palazzo Moroni, gli scatti di Léonard Gianadda. La mostra ci accompagna lungo i passi del fotografo durante i grandi viaggi effettuati nel Mediterraneo nel corso degli anni ’50: Italia, Grecia, Egitto, Tunisia, Spagna, Marocco. In particolare, la mostra segue le tracce nel tour del Mediterraneo compiuto assieme al fratello Pierre, alla cui memoria è intitolata la celebre Fondazione d'arte e di cultura che l'Artista, imprenditore e mecenate di fama internazionale, ha creato e presiede a Martigny (CH) dal 1978 E' un viaggio di volti, colori, gesti quotidiani e paesaggi eterogenei, che attraversa la Giordania a dorso di mulo, contempla le rovine del Marocco, pesca in Turchia e veleggia sulla costa egizia. Le fotografie scattate dall'allora giovane giornalista-reporter, accompagnano i visitatori della mostra in un lungo viaggio nel tempo, e nei frammenti di paesi e culture che si affacciano sul quel mare di mezzo che continua a tener distanti e avvicinare paesi vicinissimi. A 18 anni Léonard Gianadda intraprende la carriera di fotoreporter. Da giovane studente percorre il mondo per conto di giornali e riviste illustrate. Affascinato dalle opere del fotografo Henri Cartier- Bresson, trova un reale piacere nell’incontro con le persone, ritraendole nel loro ambiente e nella loro quotidianità. La sua facilità di contatto, la sua curiosità e la sua audacia gli consentono di avvicinare con la stessa semplicità i bambini di via Frascati, i venditori di Napoli e Palermo, le stelle del cinema presenti a Cinecittà, come Anthony Perkins o Sophia Loren. Nei suoi scatti si trovano analogie con lo stile dei grandi fotografi dell’epoca e allo stesso tempo il suo personalissimo sguardo sul mondo che lo circonda. Gianadda, Accademico di Francia, è inoltre legato in particolar modo alla città di Padova in quanto Presidente Onorario dei "Solisti Veneti". - See more at: http://padovacultura.padovanet.it/it/attivita-culturali/mediterraneo#sthash.TiJGAw5O.dpuf
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira