Mirko Ghinelli. Oltre la giovinezza

Mirko Ghinelli, Campagna di Fontanellato
Dal 3 September 2016 al 15 September 2016
Parma
Luogo: Galleria S. Andrea
Indirizzo: via Cavestro 6
Enti promotori:
- UCAI Sezione di Parma
L'associazione U.C.A.I. riapre la stagione autunnale di mostre ed eventi con l' antologica di uno storico socio MIRKO GHINELLI, originario di Fontanellato.
La mostra dal titolo “OLTRE LA GIOVINEZZA” abbraccia un ampio periodo di produzione che va dal 1945 al 2016, dato che l'artista parmense è ancora attivo. Inoltre saranno esposti dipinti di vario soggetto figurativo: dai paesaggi a nature morte, da ritratti a scene di genere.
Sulla sua arte hanno scritto negli anni vari critici e giornalisti locali:
da Francesco Barocelli a Gianni Cavazzini, da Tiziano Marcheselli a Ennio Concarotti, a Leila Palazzolo Salaomoni.
Di seguito alcuni estratti:
“... i paesaggi di Mirko Ghinelli si raccolgono attorno ad un cosmo di elementi piani, chiari e distinti, fatti di natura, di luce, di soli padani, osservati e quasi spiati a distanza, dove il percorrere del tempo è cosa quasi impalpabile, ed i colori assumono una purezza essenziale, distesa a campiture terse e pulite nel trascorrere delle fasi stagionali…(...)
Anche nelle nature morte il piacere quasi metafisico della funzione cromatica dell’oggetto scompone lo spazio, lo articola in modo equilibrato attorno ai frutti, alle rosse mele di campagna, alle uve, ai legumi, ai mazzi di aglio, non distrattamente disposti o scomposti, bensì analiticamente pensati, e divenuti di altra lega e materia, essi stessi perno e centro di uno spazio proprio, che si ricrea nella distribuzione non casuale di una serie “cezanniana” di sfere e di elementi geometrici...”
Francesco Barocelli (1987)
“Si segue così, in questo percorso pittorico attraverso il passare degli anni, l’evoluzione di Ghinelli da un figurativo prima decisamente di grammatica impressionista e successivamente pervaso da nervose “rotture” formali alla Cezanne, ad una pittura di atmosfera metafisica (di onda morandiana) nelle “nature morte con frutta” silenziose e meditate...” Ennio Concarotti (1991)
“La pittura di Mirko Ghinelli ci riconduce verso atmosfere velate e percepite con un sentimento struggente, prima nel suo intimo, e subito restituite alla sensibilità di chi sa guardare.
L’artista sa condurci con garbo e “innocenza” in quel mondo incantato, attraverso i suoi paesaggi sospesi tra sogno e realtà, nella riscoperta di quegli oggetti quotidiani che ognuno di noi custodisce tra le pieghe del suo privato e che rappresentano le nostre radici...”
Leila Palazzolo Salaomoni (2003)
“Mirko Ghinelli è artista che si inserisce di diritto nel gruppo dei post-ottocentisti parmigiani, quei pittori, cioè, che nel Novecento avevano assorbito gusto e capacità compositive del figurativismo del secolo precedente (pacato e armonioso), per continuare poi a raccontare cose e persone senza curarsi degli sperimentalismi tutt’intorno…
e sono proprio le “nature morte” il filo conduttore, sottile ma tenace, composizioni con bicchieri e conchiglie, pere allineate sui parapetti, alla ricerca di ritmi eterni…”
Tiziano Marcheselli (2003)
Orari di apertura:da martedì a sabato 10-12 e 16-19; domenica 16-19; lunedì chiusura
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons