Valentina Vannicola. Adorato Paesaggio

Valentina Vannicola. Adorato Paesaggio, Laboratorio di Cultura Fotografica il Forno, Città della Pieve (PG)
Dal 09 Luglio 2022 al 23 Giugno 2023
Città della Pieve | Perugia
Luogo: Laboratorio di Cultura Fotografica il Forno
Indirizzo: Via F. Melosio 20/26
Orari: da giovedì a sabato 10.00 - 13.00 / 15.30 - 19.30. Domenica 10.00 -13.00. Chiuso lunedì - martedì - mercoledì e domenica pomeriggio
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0578 299220
E-Mail info: fotografiacittadellapieve@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fotografiacittadellapieve.it
Il Laboratorio di Cultura Fotografica il Forno, presenta in mostra Adorato Paesaggio, il nuovo lavoro di Valentina Vannicola. L’inaugurazione è prevista per sabato 9 luglio dalle ore 17.30.
Adorato Paesaggio nasce dall’invito che il Laboratorio di cultura fotografica di Città della Pieve ha rivolto a Valentina Vannicola per ragionare intorno al territorio pievese attraverso la pratica della staged photography. La sua attenzione si è concentrata sulla peculiare esteticità del paesaggio del Trasimeno, elogiata soprattutto a partire dal Rinascimento quando per il Perugino, il Pinturicchio e i loro allievi il paesaggio non è più soltanto semplice fondale per le opere pittoriche, ma diviene un vero e proprio elemento narrativo messo in dialogo con le figure in esse rappresentate. In questo contesto si inserisce un’altra suggestione offerta dalla committenza e colta dall’autrice, ossia il testo del giovane scrittore pievese Samuele Perugino.
Adorato Paesaggio, parafrasa nel suo titolo le “adorazioni” spesso protagoniste dei dipinti, ma pone l’accento anche sull’adorazione come gesto estatico di contemplazione difronte ad una veduta; in questo contesto il paesaggio è sfondo e allo stesso modo protagonista, contenitore e contenuto: un patrimonio materiale e immateriale da conservare e su cui inserire figure immaginifiche e installazioni dorate che ce ne sottolineano la sacralità.
In mostra oltre alle fotografie sono presenti i bozzetti preparatori del lavoro, completa l’esposizione un catalogo con un testo critico di Benedetta Cestelli Guidi.
Adorato Paesaggio nasce dall’invito che il Laboratorio di cultura fotografica di Città della Pieve ha rivolto a Valentina Vannicola per ragionare intorno al territorio pievese attraverso la pratica della staged photography. La sua attenzione si è concentrata sulla peculiare esteticità del paesaggio del Trasimeno, elogiata soprattutto a partire dal Rinascimento quando per il Perugino, il Pinturicchio e i loro allievi il paesaggio non è più soltanto semplice fondale per le opere pittoriche, ma diviene un vero e proprio elemento narrativo messo in dialogo con le figure in esse rappresentate. In questo contesto si inserisce un’altra suggestione offerta dalla committenza e colta dall’autrice, ossia il testo del giovane scrittore pievese Samuele Perugino.
Adorato Paesaggio, parafrasa nel suo titolo le “adorazioni” spesso protagoniste dei dipinti, ma pone l’accento anche sull’adorazione come gesto estatico di contemplazione difronte ad una veduta; in questo contesto il paesaggio è sfondo e allo stesso modo protagonista, contenitore e contenuto: un patrimonio materiale e immateriale da conservare e su cui inserire figure immaginifiche e installazioni dorate che ce ne sottolineano la sacralità.
In mostra oltre alle fotografie sono presenti i bozzetti preparatori del lavoro, completa l’esposizione un catalogo con un testo critico di Benedetta Cestelli Guidi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia
-
Dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024 Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto