Land Art al Furlo XII Edizione - Cento passi, tre fontane, dieci trame

Opera di Sisto Righi
Dal 21 August 2021 al 5 September 2021
Fossombrone | Pesaro e Urbino
Luogo: Casa degli Artisti
Indirizzo: Sant'Anna del Furlo
Sito ufficiale: http://www.landartalfurlo.it
Il giorno 21 agosto 2021 inaugura la XII edizione della Land Art al Furlo che quest’anno triplica l’offerta culturale con le tematiche delle tre “chiamate”, Cento passi, tre fontane e dieci trame. Durante la giornata inaugurale, infatti, il curatore Andrea Baffoni guiderà i convenuti lungo il Cammino dell’Arte, un percorso ad anello giunto al suo secondo anno di realizzazione e che, una volta concluso, vedrà la partecipazione di cento artisti. Inoltre all’interno del parco si potranno ammirare le Fontane realizzate per questa edizione e, subito dopo un’azione performativa, si aprirà la mostra Ricucire il mondo dopo il pandemonio con undici artiste della Fiber Art, ospitate nella Galleria Elettra.
La Land Art al Furlo 2021 terminerà ufficialmente il 5 settembre 2021 anche se il parco di sculture rimane aperto e visitabile tutto l’anno: e proprio per questa dodicesima edizione la Casa degli Artisti cambia pelle e diventa un Ente del Terzo Settore, un’Impresa culturale-creativa aperta al territorio e al mondo.
Programma XII Land Art al Furlo
/ 21 agosto ore 17.00: Inaugurazione. Introduzione e Visita del curatore Andrea Baffoni: ai nuovi “tappeti volanti” creati da venti artisti, e con tre interventi paralleli, tra ceramica, ferro forgiato e legno, alla scultura in progress di Zuccarini e Di Nunzio, alla Spirale rinnovata di Sisto Righi. Si vedranno le Tre Fontane degli artisti Niccolò Amadori, Michele Picone, Antonio Sorace. Performance della danzatrice Arianna Ilardi, “Il Labirinto”, accompagnata dai musicisti Antonello Andreani e Danilo Tarquini. Inaugurazione della collettiva con undici artiste dedicata alla Fiber Art – Piccolo banchetto sulla Tavola dell’Accoglienza.
/ 22 agosto ore 18.00: Presentazione in anteprima italiana del saggio di Andrea Baffoni “Dannati Romantici. Da Gericault a Ligabue vite in bilico tra genio e follia” Editore Fabrizio Fabbri - Perugia.
/ 29 agosto ore 18.00: Videoconferenza di Elvio Moretti su “Le trame dell’arte: tappeti, arazzi, tessuti, fino all’Arte Povera”.
/ 4 settembre ore 17.00: Il Collettivo Donne di Marca presenta il libro “Più diritti per le Streghe malvagie” antologia delle figure femminili marchigiane che hanno saputo ribellarsi. Editore Giaconi – Recanati. Alle 18.00: il giornalista e saggista Diego Mecenero illustra il suo libro “Le affascinanti leggende dei Monti Sibillini”, dalla Grotta della Sibilla al Lago di Pilato; Edizioni Ephemeria 2021.
/ 5 settembre ore 17.00: Finissage. Visita guidata alle opere della XII edizione, Performance della vocalist Stefania Dipierro, insieme alla fotografa Carmela Lovero, di cui si presenterà il libro “Eye Fitness”, Istruzioni per lo sguardo. Festa di chiusura con band&brindisi per tutta la Comunità dei Sognanti.
Artisti XII Land Art al Furlo
Il Cammino dell’Arte: Camillo Baldeschi, Bernardo Bandinelli, Matthias Canapini, Antonio Carbone, Patrizio Carburi, Luz Jimena Carollo, Manuela Cannelli, Pippo Cosenza, Federica Dalla Vecchia, Stefania Di Filippo, Lucia Di Miceli, Yvonne Ekman, Ilaria Falco, Antonio Giusti, Anna Icardi, Paolo Massei, Monica Minucci, Mauro Paolini, Chiara Pellegrini, Cecilia Piersigilli, Fiorello Pietrobono, Rebecca Quintavalle, Ornella Ricca, Alessandro Rossi, Pietro Spagnoli.
Fiber Art: Anna Maria Atturo, Elisabetta Bosisio, Nietta Condemi De Felice, Leonarda Faggi, Federica Ferzoco, Maria Grazia Medda, Adriana Perego, Giulia Ripandelli, Rosa Spina, Marilena Scavizzi, Patrizia Trevisi.
Tre Fontane: Niccolò Amadori, Michele Picone, Antonio Sorace.
La Land Art al Furlo 2021 terminerà ufficialmente il 5 settembre 2021 anche se il parco di sculture rimane aperto e visitabile tutto l’anno: e proprio per questa dodicesima edizione la Casa degli Artisti cambia pelle e diventa un Ente del Terzo Settore, un’Impresa culturale-creativa aperta al territorio e al mondo.
Programma XII Land Art al Furlo
/ 21 agosto ore 17.00: Inaugurazione. Introduzione e Visita del curatore Andrea Baffoni: ai nuovi “tappeti volanti” creati da venti artisti, e con tre interventi paralleli, tra ceramica, ferro forgiato e legno, alla scultura in progress di Zuccarini e Di Nunzio, alla Spirale rinnovata di Sisto Righi. Si vedranno le Tre Fontane degli artisti Niccolò Amadori, Michele Picone, Antonio Sorace. Performance della danzatrice Arianna Ilardi, “Il Labirinto”, accompagnata dai musicisti Antonello Andreani e Danilo Tarquini. Inaugurazione della collettiva con undici artiste dedicata alla Fiber Art – Piccolo banchetto sulla Tavola dell’Accoglienza.
/ 22 agosto ore 18.00: Presentazione in anteprima italiana del saggio di Andrea Baffoni “Dannati Romantici. Da Gericault a Ligabue vite in bilico tra genio e follia” Editore Fabrizio Fabbri - Perugia.
/ 29 agosto ore 18.00: Videoconferenza di Elvio Moretti su “Le trame dell’arte: tappeti, arazzi, tessuti, fino all’Arte Povera”.
/ 4 settembre ore 17.00: Il Collettivo Donne di Marca presenta il libro “Più diritti per le Streghe malvagie” antologia delle figure femminili marchigiane che hanno saputo ribellarsi. Editore Giaconi – Recanati. Alle 18.00: il giornalista e saggista Diego Mecenero illustra il suo libro “Le affascinanti leggende dei Monti Sibillini”, dalla Grotta della Sibilla al Lago di Pilato; Edizioni Ephemeria 2021.
/ 5 settembre ore 17.00: Finissage. Visita guidata alle opere della XII edizione, Performance della vocalist Stefania Dipierro, insieme alla fotografa Carmela Lovero, di cui si presenterà il libro “Eye Fitness”, Istruzioni per lo sguardo. Festa di chiusura con band&brindisi per tutta la Comunità dei Sognanti.
Artisti XII Land Art al Furlo
Il Cammino dell’Arte: Camillo Baldeschi, Bernardo Bandinelli, Matthias Canapini, Antonio Carbone, Patrizio Carburi, Luz Jimena Carollo, Manuela Cannelli, Pippo Cosenza, Federica Dalla Vecchia, Stefania Di Filippo, Lucia Di Miceli, Yvonne Ekman, Ilaria Falco, Antonio Giusti, Anna Icardi, Paolo Massei, Monica Minucci, Mauro Paolini, Chiara Pellegrini, Cecilia Piersigilli, Fiorello Pietrobono, Rebecca Quintavalle, Ornella Ricca, Alessandro Rossi, Pietro Spagnoli.
Fiber Art: Anna Maria Atturo, Elisabetta Bosisio, Nietta Condemi De Felice, Leonarda Faggi, Federica Ferzoco, Maria Grazia Medda, Adriana Perego, Giulia Ripandelli, Rosa Spina, Marilena Scavizzi, Patrizia Trevisi.
Tre Fontane: Niccolò Amadori, Michele Picone, Antonio Sorace.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pippo cosenza
·
yvonne ekman
·
casa degli artisti
·
paolo massei
·
stefania di filippo
·
antonio carbone
·
lucia di miceli
·
camillo baldeschi
·
bernardo bandinelli
·
matthias canapini
·
patrizio carburi
·
luz jimena carollo
·
manuela cannelli
·
federica dalla vecchia
·
ilaria falco
·
antonio giusti
·
anna icardi
·
monica minucci
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari