Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Paolo Gubinelli. Omaggio a Dante Alighieri

Dal 03 Agosto 2013 al 30 Agosto 2013
Serra Sant'Abbondio | Pesaro e Urbino
Luogo: Monastero Di Fonte Avellana
Indirizzo: via Fonte Avellana 8
Orari: da lunedì a sabato 10-11/ 15-17; festivi, visite ogni 30 minuti 10-12/ 15-17.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0721 730261
E-Mail info: info@fonteavellana.it
Sito ufficiale: http://www.fonteavellana.it
Nella suggestiva cripta sono installate tre carte tonde con segni in rilievo, sospese sopra l’altare con un filo trasparente agganciato al soffitto, queste opere possono simboleggiare l’ostia, in un momento di preghiera e di concentrazione i segni in rilievo accompagnano il nostro sguardo dall’alto per comporre una nota musicale accompagnata dalla parola.
Mentre nella Sala Giovanni da Lodi sono installate opere su polistirolo trasparente con piegature, incisioni e colori acquerellati, opere verticali che scendono dall’alto come papiri, queste opere rappresentano uno spazio mentale “colore-spazio-luce” l’opera richiama l’attenzione all’ambiente con ombre e luci che riflettono nelle pareti, sono tutt’uno come uno sparito musicale, luogo dello spirito, luogo di serenità, luogo di concentrazione, di meditazione e di preghiera in una funzione moderna che coinvolge l’opera attraverso il nostro sguardo.
Ho voluto rendere “omaggio a Dante Alighieri” con una cartella, opera originale su carta, incisioni colori sfumati delicati a cera accompagnati da versi del Paradiso canto XXI (28-45)-(106-111)-(139-142) quest’opera esposta, a fine mostra verrà donata alla famosa Biblioteca Moderna che andrà ad arricchire il patrimonio di molti importanti documenti.
Ringrazio i Monaci che hanno accolto con interesse il mio progetto.
Paolo Gubinelli
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato