Carlo Spaliviero. Lo sguardo della libertà

Carlo Spaliviero, Libano, 1996
Dal 24 July 2016 al 2 October 2016
Cavasso Nuovo | Pordenone
Luogo: Fanna - Palazzo Polcenigo
Indirizzo: Piazza Plebiscito
Enti promotori:
- Patrocinato da Friuladria Crèdite Agricole
Telefono per informazioni: +39 0427 91453
E-Mail info: info@craf-fvg.it
Sito ufficiale: http://www.craf-fvg.it
Nato a Tarvisio nel 1964, ha iniziato la sua attività di fotografo nel 1979, come corrispondente di un quotidiano regionale. Si è dedicato pure alla fotografia naturalistica e ha pubblicato assieme ad altri fotografi il libro Una strada, tre confini.
In seguito, ha partecipato a numerosi seminari condotti da Gianni Berengo Gardin, Angelo Cozzi e, dopo aver lavorato per un lungo periodo in uno studio fotografico pubblicitario di Udine, ha scelto di dedicarsi al reportage in bianco e nero. Nei suoi lunghi viaggi ha realizzato una ricerca personale sull’infanzia, un reportage su pazienti affetti da disturbi mentali per il quale ha lavorato sette mesi all'Ospedale Psichiatrico di Trieste. Si è recato anche nell'isola di Leros, in Grecia, per documentare la drammatica situazione del locale Ospedale Psichiatrico Infantile.
Degli altri viaggi, in Eritrea, Costarica, Yemen, Libano, Cuba, Armenia, Kurdistan e Cina... restano le suggestive fotografie, in particolare ritratti, alla gente comune.
In occasione dell'inaugurazione della sua mostra personale, verrà assegnato a Carlo Spaliviero il Premio Friuli Venezia Giulia Fotografia 2016 per un Autore della regione.
In seguito, ha partecipato a numerosi seminari condotti da Gianni Berengo Gardin, Angelo Cozzi e, dopo aver lavorato per un lungo periodo in uno studio fotografico pubblicitario di Udine, ha scelto di dedicarsi al reportage in bianco e nero. Nei suoi lunghi viaggi ha realizzato una ricerca personale sull’infanzia, un reportage su pazienti affetti da disturbi mentali per il quale ha lavorato sette mesi all'Ospedale Psichiatrico di Trieste. Si è recato anche nell'isola di Leros, in Grecia, per documentare la drammatica situazione del locale Ospedale Psichiatrico Infantile.
Degli altri viaggi, in Eritrea, Costarica, Yemen, Libano, Cuba, Armenia, Kurdistan e Cina... restano le suggestive fotografie, in particolare ritratti, alla gente comune.
In occasione dell'inaugurazione della sua mostra personale, verrà assegnato a Carlo Spaliviero il Premio Friuli Venezia Giulia Fotografia 2016 per un Autore della regione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons