FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma 2014

FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma 2014, MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma
Dal 26 September 2014 al 11 January 2015
Roma
Luogo: MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma
Indirizzo: via Nizza 138
Curatori: Alessandro Dandini de Sylva
Enti promotori:
- Roma Capitale - A
- Macro
Sito ufficiale: http://www.fotografiafestival.it
Il 26 settembre 2014 verrà inaugurata la XIII edizione di FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma- sarà dedicata al Ritratto, inteso non solo come genere che ha accompagnato sin dall’inizio la storia della fotografia, ma anche come strumento di analisi della società contemporanea.
Il tema del ritratto verrà affrontato ricostruendone il percorso storico e il ruolo all’interno dell’arte contemporanea, della letteratura e del cinema, sottolineando l’interdisciplinarietà che lega la fotografia ai campi di studio antropologici, filosofici, sociologici e semiotici.
Ragionando in modo così contestualizzato, sarà possibile ricercare nel ritratto i diversi significati della rappresentazione fotografica intesa comestrumento di conoscenza dell’altro.
Verranno proproste opere di diversi artisiti quali, ad esempio: Antonio Biasiucci, Martin Bogren, Piergiorgio Branzi, Asger Carslen, Alexandra Catiere, Doug Dubois, Bernhard Fuchs, Ingar Krauss, Zanele Muholy, Antonia Mulas, Arthur Patten, Paolo Pellegrin, Jon Rafman, Thomas Roma, Assaf Shoshan, Guy Tillim, Roger Ballen, Larry Fink e Asger Carslen.
Roger Ballen, Larry Fink, Antonio Biasiucci, Martin Bogren, Piergiorgio Branzi, Asger Carslen, Alexandra Catiere, Doug Dubois, Bernhard Fuchs, Jon Rafman, Thomas Roma terranno dei talks davanti alle loro opere durante gli opening days del festival (27 e 28 settembre).
Vi si affiancheranno gli spazi dedicatati alla giovane fotografia italiana, alla terza edizione del Premio Graziadei e alla Call For Entry, quest'anno ulteriormente nobilitate da giurie di comprovata fama internazionale.
L'inaugurazione della XIII edizione di FOTOGRAFIA, prevista per il 26 settembre (con preinaugurazione a Villa Massimo il 24 settembre per la mostra di August Sander), sarà accompagnata da un ciclo di lectures e tavole rotonde sul tema del Festival e dal Photobook Area, dove saranno presenti alcune tra le migliori case editrici e librerie specializzate in editoria fotografica. Il 27 invece inaugurazione a Villa Medici per la mostra di Assaf Shoshan.
Il tema del ritratto verrà affrontato ricostruendone il percorso storico e il ruolo all’interno dell’arte contemporanea, della letteratura e del cinema, sottolineando l’interdisciplinarietà che lega la fotografia ai campi di studio antropologici, filosofici, sociologici e semiotici.
Ragionando in modo così contestualizzato, sarà possibile ricercare nel ritratto i diversi significati della rappresentazione fotografica intesa comestrumento di conoscenza dell’altro.
Verranno proproste opere di diversi artisiti quali, ad esempio: Antonio Biasiucci, Martin Bogren, Piergiorgio Branzi, Asger Carslen, Alexandra Catiere, Doug Dubois, Bernhard Fuchs, Ingar Krauss, Zanele Muholy, Antonia Mulas, Arthur Patten, Paolo Pellegrin, Jon Rafman, Thomas Roma, Assaf Shoshan, Guy Tillim, Roger Ballen, Larry Fink e Asger Carslen.
Roger Ballen, Larry Fink, Antonio Biasiucci, Martin Bogren, Piergiorgio Branzi, Asger Carslen, Alexandra Catiere, Doug Dubois, Bernhard Fuchs, Jon Rafman, Thomas Roma terranno dei talks davanti alle loro opere durante gli opening days del festival (27 e 28 settembre).
Vi si affiancheranno gli spazi dedicatati alla giovane fotografia italiana, alla terza edizione del Premio Graziadei e alla Call For Entry, quest'anno ulteriormente nobilitate da giurie di comprovata fama internazionale.
L'inaugurazione della XIII edizione di FOTOGRAFIA, prevista per il 26 settembre (con preinaugurazione a Villa Massimo il 24 settembre per la mostra di August Sander), sarà accompagnata da un ciclo di lectures e tavole rotonde sul tema del Festival e dal Photobook Area, dove saranno presenti alcune tra le migliori case editrici e librerie specializzate in editoria fotografica. Il 27 invece inaugurazione a Villa Medici per la mostra di Assaf Shoshan.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
piergiorgio branzi
·
antonio biasiucci
·
guy tillim
·
paolo pellegrin
·
roger ballen
·
ingar krauss
·
assaf shoshan
·
martin bogren
·
asger carslen
·
alexandra catiere
·
doug dubois
·
bernhard fuchs
·
zanele muholy
·
antonia mulas
·
arthur patten
·
jon rafman
·
thomas roma
·
larry fink
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti