Gustav Klimt di Giovanni Iovane e Sergio Risaliti - Presentazione

Gustav Klimt di Giovanni Iovane e Sergio Risaliti
Dal 1 February 2019 al 1 February 2019
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: h 18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3229 8221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
“Chi vuole sapere più su di me, cioè sull’artista, l’unico che vale la pena di conoscere,
osservi attentamente i miei dipinti per rintracciarvi chi sono e cosa voglio.” Gustav Klimt
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta il libro Gustav Klimt di cui sono autori Giovanni Iovane e Sergio Risaliti, per le edizioni Bompiani.
In occasione del centenario della morte, una monografia per raccontare un artista ancora tutto da scoprire.
Gustav Klimt è uno dei maestri dell’arte moderna europea; opere come Il bacio, L’albero della vita, Giuditta o Le tre età (conservata alla Galleria Nazionale), sono icone ormai celebri della storia dell’arte ma anche della cultura popolare. Eppure Klimt resta un artista ancora da scoprire e soprattutto da raccontare. Questo è l’obiettivo dell’agile monografia di Giovanni Iovane e Sergio Risaliti, che anche attraverso la puntuale descrizione delle opere aiuterà il lettore a ricostruire l’evoluzione dell’arte del padre fondatore della Secessione viennese, le tappe salienti della sua carriera, le grandi commissioni, le vicende sentimentali, dalla giovinezza all’età matura fino agli ultimi anni di attività quando, non pago dei risultati raggiunti, cambiò stile per vivere una nuova fase creativa meglio nota come la stagione dello stile fiorito.
Giovanni Iovane è professore di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Brera, dove ricopre la carica di vice direttore. Critico d’arte e curatore indipendente presso musei e fondazioni nazionali ed europei, è autore di saggi di critica d’arte.
Sergio Risaliti è storico e critico d’arte, ideatore e curatore di mostre e di eventi interdisciplinari, scrittore e giornalista. Collabora con “Il Venerdì di Repubblica”, il “Corriere fiorentino”, “Arte Mondadori”, “Flash Art”. È direttore artistico del Museo Novecento di Firenze. Per Bompiani ha pubblicato La Pietà vaticana (2015, con Francesco Vossilla).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio