K. De Neve. The Missing Object - Bricks and Butterflies

K. De Neve. The Missing Object - Bricks and Butterflies, Academia Belgica, Roma
Dal 8 May 2014 al 8 July 2014
Roma
Luogo: Academia Belgica
Indirizzo: via Omero 8
Orari: da lunedì a venerdi 16-18 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 06 20398631
E-Mail info: info@academiabelgica.it
Sito ufficiale: http://www.academiabelgica.it
Kristien De Neve, artista belga residente a Roma, in occasione del 75° anniversario dell'Academia Belgica presenterà una installazione sulle terrazze e sulle mura esternedell'edificio.
Sovrapporrà alla solida, sicura ed inamovibile facciata dell'Academia Belgica, splendido esempio di architettura razionalista, delle strutture mobili, ondose e oscillanti nelle quali sono riconoscibili i contorni di mattoni, di una farfalla, di una stampella che non porta veste e di una sedia che non offre la possibilità di accomodarsi.
In un periodo di innegabile crisi sociale l'artista indica la necessità di una profonda trasformazione tramite un riconoscimento della provvisorietà delle forme di conoscenza ed una consapevolezza della nostra fondamentale interdipendenza. Tema centrale dell'installazione è “the missing object”, l'oggetto mancante con il quale si intende l'umana tendenza ad essere attratti più dall'oggetto ancora non definito o consumato che da quello già conosciuto o posseduto. L'artista ritiene che sia fondamentale interrogarsi sulla propria attitudine verso l'oggetto mancante, che è sì il volano per una preziosa ricerca umana, ma è anche il perno sul quale molti poteri economici fanno leva per una gigantesca manipolazione delle scelte delle persone.
L'installazione è totalmente rivestita da vestiti usati regalati da tante persone, molte delle quali si sono incontrate per avvolgere con i tessuti il filo di ferro che disegna i frammenti di mura. Il lavoro collettivo è parte integrante del progetto artistico che intende contribuire ad una riflessione su nuovi percorsi di vita nei quali la persona e la sua diversità possano contare senza rinunciare ad un senso di comunità e di fondamentale unità con tutti i processi vitali.
Sovrapporrà alla solida, sicura ed inamovibile facciata dell'Academia Belgica, splendido esempio di architettura razionalista, delle strutture mobili, ondose e oscillanti nelle quali sono riconoscibili i contorni di mattoni, di una farfalla, di una stampella che non porta veste e di una sedia che non offre la possibilità di accomodarsi.
In un periodo di innegabile crisi sociale l'artista indica la necessità di una profonda trasformazione tramite un riconoscimento della provvisorietà delle forme di conoscenza ed una consapevolezza della nostra fondamentale interdipendenza. Tema centrale dell'installazione è “the missing object”, l'oggetto mancante con il quale si intende l'umana tendenza ad essere attratti più dall'oggetto ancora non definito o consumato che da quello già conosciuto o posseduto. L'artista ritiene che sia fondamentale interrogarsi sulla propria attitudine verso l'oggetto mancante, che è sì il volano per una preziosa ricerca umana, ma è anche il perno sul quale molti poteri economici fanno leva per una gigantesca manipolazione delle scelte delle persone.
L'installazione è totalmente rivestita da vestiti usati regalati da tante persone, molte delle quali si sono incontrate per avvolgere con i tessuti il filo di ferro che disegna i frammenti di mura. Il lavoro collettivo è parte integrante del progetto artistico che intende contribuire ad una riflessione su nuovi percorsi di vita nei quali la persona e la sua diversità possano contare senza rinunciare ad un senso di comunità e di fondamentale unità con tutti i processi vitali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira