Musei aperti - Il Museo Torlonia e la collezione Giustiniani

I Marmi Torlonia. Collezionare capolavori, Musei Capitolini, Roma
Dal 2 March 2021 al 2 March 2021
Roma
Luogo: Pagina Facebook Musei Capitolini
Indirizzo: online
Orari: dalle 18.00 alle 18.30
Curatori: Laura Buccino
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museicapitolini.org
Una serie di appuntamenti, in diretta Facebook, dedicati a diversi temi connessi alla mostra “I Marmi Torlonia. Collezionare capolavori”.
Laura Buccino, ricercatore di Archeologia Classica all’Università degli Studi di Firenze, dedicherà il suo intervento alla collezione di Vincenzo Giustiniani, una delle più importanti raccolte di antichità della Roma del Seicento. Ricco banchiere e mecenate, Vincenzo Giustiniani (1564-1637) raccolse numerose sculture antiche nelle varie residenze di famiglia. Dalla fine del Settecento, però, la dispersione della collezione fu capillare, fatta eccezione per il consistente lotto di sculture, circa 270, vendute a causa di difficoltà economiche nel 1816 dall'allora principe Vincenzo al duca Giovanni Torlonia. Con l'acquisto dei marmi Giustiniani inizia a prendere forma quello che, più tardi, sarà noto come Museo Torlonia.
Interventi in diretta di 20/25 minuti – interazione con il pubblico (domande con moderatore) max 10/15 minuti.
Laura Buccino, ricercatore di Archeologia Classica all’Università degli Studi di Firenze, dedicherà il suo intervento alla collezione di Vincenzo Giustiniani, una delle più importanti raccolte di antichità della Roma del Seicento. Ricco banchiere e mecenate, Vincenzo Giustiniani (1564-1637) raccolse numerose sculture antiche nelle varie residenze di famiglia. Dalla fine del Settecento, però, la dispersione della collezione fu capillare, fatta eccezione per il consistente lotto di sculture, circa 270, vendute a causa di difficoltà economiche nel 1816 dall'allora principe Vincenzo al duca Giovanni Torlonia. Con l'acquisto dei marmi Giustiniani inizia a prendere forma quello che, più tardi, sarà noto come Museo Torlonia.
Interventi in diretta di 20/25 minuti – interazione con il pubblico (domande con moderatore) max 10/15 minuti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti