Roberto Gallo. In – Personale – Amor sacro, Amore naturale, Amore profano

© Roberto Gallo
Dal 26 June 2015 al 18 July 2015
Roma
Luogo: Museo Crocetti
Indirizzo: via Cassia 492
Orari: dal lunedì al venerdì 11-13 / 15-19; sabato 11-19
Curatori: Giorgio Palumbi
Enti promotori:
- Fondazione Crocetti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 33711468
E-Mail info: info@fondazionecrocetti.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecrocetti.it
Allestita in uno dei contesti istituzionali maggiormente attivi nel panorama artistico contemporaneo della Capitale tanto da incarnare un polo culturale di elevato spessore, rinomato per la sensibile e puntuale organizzazione di eventi connotati da un notevole successo di pubblico, la manifestazione espositiva si propone di approntare un approfondito ed oculato sguardo analitico sull’ iter creativo di un Artista il cui percorso espressivo è stato via via caratterizzato da potenti metamorfosi stilistiche e profonde evoluzioni formali.
Un affascinante ed intrigante excursus figurativo, quello dell’ Autore, espresso da tele di grandi dimensioni, raffiguranti la sublime mutevolezza di un tragitto artistico imbevuto sia dalla sacrale e mistica spiritualità propria della grande stagione pittorica della Maniera Moderna tra Cinquecento e Seicento ispirata da Perugino, Signorelli e Ribera, che dalla vibrante vivacità cromatica dell’ Espressionismo Astratto di Pollock, equilibratamente fondendosi in ammalianti sinfonie pittoriche capaci di incantare la coscienza e di far risuonare le sensibili corde dell’ anima.
L’ esposizione, che si protrarrà per 3 settimane, sarà impreziosita da raffinati concerti pianistici performati dai musicisti Diego Raita, Stefano Coratella e Marina Ciubotaru che, nei tre venerdì successivi al giorno del Vernissage, a partire dalle ore 18, allieteranno il pubblico con la sublime delicatezza delle loro note.
Un affascinante ed intrigante excursus figurativo, quello dell’ Autore, espresso da tele di grandi dimensioni, raffiguranti la sublime mutevolezza di un tragitto artistico imbevuto sia dalla sacrale e mistica spiritualità propria della grande stagione pittorica della Maniera Moderna tra Cinquecento e Seicento ispirata da Perugino, Signorelli e Ribera, che dalla vibrante vivacità cromatica dell’ Espressionismo Astratto di Pollock, equilibratamente fondendosi in ammalianti sinfonie pittoriche capaci di incantare la coscienza e di far risuonare le sensibili corde dell’ anima.
L’ esposizione, che si protrarrà per 3 settimane, sarà impreziosita da raffinati concerti pianistici performati dai musicisti Diego Raita, Stefano Coratella e Marina Ciubotaru che, nei tre venerdì successivi al giorno del Vernissage, a partire dalle ore 18, allieteranno il pubblico con la sublime delicatezza delle loro note.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti