Soffio Vitale - L’Arte di uscire dall’impossibile

Soffio Vitale - L’Arte di uscire dall’impossibile. Performance
Dal 15 Dicembre 2020 al 15 Dicembre 2020
Roma
Luogo: Piattaforma Zoom
Indirizzo: online
Orari: ore 20.30
Curatori: Giuditta Sin (ideazione del progetto), Barbara Vincenzi
E-Mail info: Barbara.vincenziarte@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://us02web.zoom.us/j/84996767120?pwd=cUlQYjU2QTVzbWNpM2xyZzlIbTFrZz09
Martedì 15 dicembre saremo presenti con una nuova performance collettiva in diverse città italiane ed estere - con diretta Zoom - intitolata Soffio Vitale.
Il silenzio delle città è il silenzio dell’arte, e noi vogliamo spezzarlo ancora, sulla scia di un primo esperimento di performance live in streaming, Carnation, realizzato il 10 novembre a cura di cabaret domestique e ideato da Giuditta Sin, che nel contesto del nuovo evento si ripropone in una performance decisamente audace.
In un momento in cui manifestazioni culturali e spettacoli artistici sono ovunque off limit e vengono trattati come qualcosa di prorogabile, allontanandosi dalla nostra esistenza, avvertiamo l’esigenza di occupare, con i nostri corpi e con le nostre azioni poetiche, lo spazio urbano, divenuto - insieme alle nostre abitazioni - l’unico spazio scenico disponibile, stage e museo a cielo aperto: perché spiriamo come artisti, ma respiriamo con i nostri corpi in cerca di nuovi orizzonti in cui esibirci.
Alle 20.30, collegandosi su zoom, sarà possibile assistere alla performance, vivendo, in diretta, la spettacolarità di un vero e proprio happening corale.
Milano, Ferrara, Roma, Napoli e Londra le città in cui si svilupperanno le azioni performative, che andranno a fondersi per confluire in un unico flusso vitale e creativo.
Gli artisti coinvolti:
Giuditta Sin (ideatrice del progetto) e Red Lily - Roma
Barbara Vincenzi (curatrice) - Ferrara
Gonzalo Mirabella - Roma
Janet Fischietto - Milano
Floriana d’Ammora - Napoli
Riccardo Matlaklas - Londra
Regia tecnica: Cecilia grasso
Riunione in Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/84996767120?pwd=cUlQYjU2QTVzbWNpM2xyZzlIbTFrZz09
ID meeting: 849 9676 7120
Passcode: soffio
Il silenzio delle città è il silenzio dell’arte, e noi vogliamo spezzarlo ancora, sulla scia di un primo esperimento di performance live in streaming, Carnation, realizzato il 10 novembre a cura di cabaret domestique e ideato da Giuditta Sin, che nel contesto del nuovo evento si ripropone in una performance decisamente audace.
In un momento in cui manifestazioni culturali e spettacoli artistici sono ovunque off limit e vengono trattati come qualcosa di prorogabile, allontanandosi dalla nostra esistenza, avvertiamo l’esigenza di occupare, con i nostri corpi e con le nostre azioni poetiche, lo spazio urbano, divenuto - insieme alle nostre abitazioni - l’unico spazio scenico disponibile, stage e museo a cielo aperto: perché spiriamo come artisti, ma respiriamo con i nostri corpi in cerca di nuovi orizzonti in cui esibirci.
Alle 20.30, collegandosi su zoom, sarà possibile assistere alla performance, vivendo, in diretta, la spettacolarità di un vero e proprio happening corale.
Milano, Ferrara, Roma, Napoli e Londra le città in cui si svilupperanno le azioni performative, che andranno a fondersi per confluire in un unico flusso vitale e creativo.
Gli artisti coinvolti:
Giuditta Sin (ideatrice del progetto) e Red Lily - Roma
Barbara Vincenzi (curatrice) - Ferrara
Gonzalo Mirabella - Roma
Janet Fischietto - Milano
Floriana d’Ammora - Napoli
Riccardo Matlaklas - Londra
Regia tecnica: Cecilia grasso
Riunione in Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/84996767120?pwd=cUlQYjU2QTVzbWNpM2xyZzlIbTFrZz09
ID meeting: 849 9676 7120
Passcode: soffio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
arte ·
performance ·
barbara vincenzi ·
giuditta sin ·
piattaforma zoom ·
cecilia grasso ·
riccardo matlaklas ·
floriana d ammora ·
gonzalo mirabella ·
janet fischietto ·
zoom ·
eventi online
COMMENTI

-
Dal 08 dicembre 2023 al 29 settembre 2024 Lucca | Cavallerizza di Lucca
Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca
-
Dal 09 dicembre 2023 al 14 febbraio 2024 Bologna | Palazzo D'Accursio
Giovanni Masotti (1873-1915). Turbamento ed estasi
-
Dal 07 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Torino | Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda
Antonio Campi a Torre Pallavicina. L’Oratorio di Santa Lucia
-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia