Solo e Diamond per 'Another World. Arte in città per immaginare il futuro'

Gli artisti Solo e Diamond I Ph. Ilaria Sferrazza
Dal 2 February 2021 al 2 February 2021
Roma
Luogo: TSMREE - Servizio Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva della ASL Roma 1
Indirizzo: Via Dina Galli 8
Orari: ore 12-18
Curatori: Elena Paloscia
Enti promotori:
- Eco dell’Arte
Sito ufficiale: http://www.ecodellarte.it
La narrazione continua… L’Associazione Eco dell’Arte, nell’ambito del progetto “Another World. Arte in città per immaginare il futuro - Un progetto di rigenerazione urbana nel quartiere Vigne Nuove a Roma”, invita ad assistere alla creazione del nuovo lavoro degli artisti Solo e Diamond martedì 2 febbraio dalle ore 12.00 alle ore 18.00: il secondo intervento nell’area porticata antistante l’ingresso del TSMREE - Servizio Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva della ASL Roma 1.
Solo e Diamond sono due artisti di fama internazionale presenti sulla scena della street art da oltre venti anni che coniugano magistralmente stili diversi.
Lo street artist Solo, noto per la sua passione per i fumetti e per i supereroi che traduce in scala monumentale sugli edifici in tutto il mondo, realizzerà un lavoro a quattro mani con Diamond, per un’area riparata dello spazio porticato in prossimità dell’ingresso al TSMREE.
Nel percorso ideale che abbiamo immaginato per questo spazio avevamo chiesto all’artista di creare immagini di supereroi che fossero una sorta di numi tutelari del luogo e che potessero sorprendere e far riflettere tutti coloro che vi transitano sulle potenzialità intrinseche in ciascuno di noi. Dopo aver attraversato, durante il sopralluogo, la lussureggiante vegetazione preistorica già dipinta da Gola Hundun, Solo non avuto dubbi: il soggetto perfetto sarebbe stata Poison Ivy, personaggio femminile creato dagli autori di Batman nel lontano 1966.
Another World Arte in città per immaginare il futuro è un complesso progetto di rigenerazione urbana che prevede l’intervento di artisti ed artigiani nell’area di Via Dina Galli, 8 dove si trova la sede della ASL che accoglieminori (0-18 anni)con difficoltà o disturbi di carattere neurologico, psichiatrico, neuropsicologico e/o qualsiasi difficoltà del neurosviluppo. Per approfondire il progetto: https://www.ecodellarte.it/progetti/progetti-per-il-territorio/another-world-2/
Il progetto, patrocinato dalla ASL Roma 1 e dal III Municipio, in collaborazione con Ater Roma proprietario dell’immobile, che sta provvedendo alla pulitura preliminare delle pareti, è promosso e realizzato da Eco dell’Arte e curato da Elena Paloscia.
Sostengono il progetto A.N.svi Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo, il centro Polispecialistico Laboratorio Apprendimento e collaborano le Associazioni A.I.F.A. Lazio – odv - Associazione Italiana Famiglie Adhd, CSV Centro di servizi per il Volontariato, ANGSA - Associazione Nazionale Famiglie Soggetti Autistici e la Scuola Romana dei fumetti.
Solo e Diamond sono due artisti di fama internazionale presenti sulla scena della street art da oltre venti anni che coniugano magistralmente stili diversi.
Lo street artist Solo, noto per la sua passione per i fumetti e per i supereroi che traduce in scala monumentale sugli edifici in tutto il mondo, realizzerà un lavoro a quattro mani con Diamond, per un’area riparata dello spazio porticato in prossimità dell’ingresso al TSMREE.
Nel percorso ideale che abbiamo immaginato per questo spazio avevamo chiesto all’artista di creare immagini di supereroi che fossero una sorta di numi tutelari del luogo e che potessero sorprendere e far riflettere tutti coloro che vi transitano sulle potenzialità intrinseche in ciascuno di noi. Dopo aver attraversato, durante il sopralluogo, la lussureggiante vegetazione preistorica già dipinta da Gola Hundun, Solo non avuto dubbi: il soggetto perfetto sarebbe stata Poison Ivy, personaggio femminile creato dagli autori di Batman nel lontano 1966.
Another World Arte in città per immaginare il futuro è un complesso progetto di rigenerazione urbana che prevede l’intervento di artisti ed artigiani nell’area di Via Dina Galli, 8 dove si trova la sede della ASL che accoglieminori (0-18 anni)con difficoltà o disturbi di carattere neurologico, psichiatrico, neuropsicologico e/o qualsiasi difficoltà del neurosviluppo. Per approfondire il progetto: https://www.ecodellarte.it/progetti/progetti-per-il-territorio/another-world-2/
Il progetto, patrocinato dalla ASL Roma 1 e dal III Municipio, in collaborazione con Ater Roma proprietario dell’immobile, che sta provvedendo alla pulitura preliminare delle pareti, è promosso e realizzato da Eco dell’Arte e curato da Elena Paloscia.
Sostengono il progetto A.N.svi Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo, il centro Polispecialistico Laboratorio Apprendimento e collaborano le Associazioni A.I.F.A. Lazio – odv - Associazione Italiana Famiglie Adhd, CSV Centro di servizi per il Volontariato, ANGSA - Associazione Nazionale Famiglie Soggetti Autistici e la Scuola Romana dei fumetti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons