'900 in arte - Confini Globali
'900 in arte - Confini Globali, Piazza dei Mestieri - Area Esposizioni, Torino
Dal 12 May 2013 al 30 September 2013
Torino
Luogo: Piazza dei Mestieri - Area Esposizioni
Indirizzo: via Jacopo Durandi 13
Telefono per informazioni: +39 011 19709600
E-Mail info: eventi@piazzadeimestieri.it
Sito ufficiale: http://www.piazzadeimestieri.it/
Il progetto è realizzato in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.
L’Associazione Piazza dei Mestieri, Via Durandi, 13 Torino, indice un concorso a premio per giovani artisti under 25 con lo scopo di promuovere e valorizzare l'Arte Contemporanea.
Il concorso dal titolo: '900 IN ARTE – Confini Globali, prevede la selezione di 15 opere senza limiti di tecnica, la realizzazione di un evento espositivo da martedì 5 a venerdì 22 novembre 2013, la pubblicazione dell'evento sul sito e l'assegnazione di tre premi per gli artisti che risulteranno meritevoli. Tutti gli artisti selezionati riceveranno una targa di partecipazione all'evento. La mostra delle opere finaliste, la votazione e l'aggiudicazione dei premi si svolgerà a Torino presso gli spazi espositivi della Piazza dei Mestieri.
Una prestigiosa commissione valuta i lavori:
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo;
Fiorenzo Alfieri, Presidente, Accademia di Belle Arti di Torino;
Fulvio Gianaria, Presidente, Fondazione per l’arte Moderna e Contemporanea – CRT;
Andrea Ganelli, Notaio;
Cristiana Poggio, Vicepresidente, Fondazione Piazza dei Mestieri.
L’Associazione Piazza dei Mestieri, Via Durandi, 13 Torino, indice un concorso a premio per giovani artisti under 25 con lo scopo di promuovere e valorizzare l'Arte Contemporanea.
Il concorso dal titolo: '900 IN ARTE – Confini Globali, prevede la selezione di 15 opere senza limiti di tecnica, la realizzazione di un evento espositivo da martedì 5 a venerdì 22 novembre 2013, la pubblicazione dell'evento sul sito e l'assegnazione di tre premi per gli artisti che risulteranno meritevoli. Tutti gli artisti selezionati riceveranno una targa di partecipazione all'evento. La mostra delle opere finaliste, la votazione e l'aggiudicazione dei premi si svolgerà a Torino presso gli spazi espositivi della Piazza dei Mestieri.
Una prestigiosa commissione valuta i lavori:
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo;
Fiorenzo Alfieri, Presidente, Accademia di Belle Arti di Torino;
Fulvio Gianaria, Presidente, Fondazione per l’arte Moderna e Contemporanea – CRT;
Andrea Ganelli, Notaio;
Cristiana Poggio, Vicepresidente, Fondazione Piazza dei Mestieri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology