Portici di Carta 2013. VII Edizione
Portici di Carta 2013. VII Edizione, Torino
Dal 5 October 2013 al 6 October 2013
Torino
Luogo: Portici di via Roma/ piazza San Carlo/ piazza Carlo Felice
Indirizzo: via Roma
Enti promotori:
- Città di Torino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 5184268
E-Mail info: porticidicarta.librerie@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.salonelibro.it/portici-di-carta.html
Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2013 torna con la sua settima edizione Portici di Carta, la popolare manifestazione promossa dalla Città di Torino, organizzata dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, della Camera di Commercio di Torino e della Fondazione Crt.
Nata da un’idea di Rocco Pinto, Portici di Carta vede protagonisti i librai di Torino e del Piemonte, che per due giorni dal mattino a sera trasformano i portici di via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice nella più lunga libreria del mondo: due chilometri con oltre 120 librerie tematiche, 30 editori piemontesi, altrettanti maîtres chocolatiers di Torino e del Piemonte e decine di migliaia di volumi, dai più popolari ai più rari e curiosi.
In piazza San Carlo, come sempre, il Corner eventi che ospita incontri con gli autori, presentazioni, dibattiti e spettacoli, e lo Spazio Ragazzi dedicato ai piccoli lettori. Altri eventi sono ospitati al Circolo dei lettori e al Costadoro Coffee Lab. L'edizione è dedicata a Beppe Fenoglio a cinquant'anni dalla scomparsa. Editori ospiti d'onore: Laterza con i suoi autori più celebri, e i libri per ragazzi di Notes. Tornano le Passeggiate letterarie la domenica mattina e la Lotteria: per ogni libro acquistato, in palio una CityBike.
Il programma completo viene presentato mercoledì 2 ottobre, ore 11.30, al Costadoro Coffee Lab Diamante (Palazzo Bricherasio, via Lagrange angolo via Teofilo Rossi 2). Assieme al presidente della Fondazione per il Libro Rolando Picchioni e a Rocco Pinto intervengono il sindaco di Torino Piero Fassino, gli assessori alla Cultura della Regione Piemonte Michele Coppola e della Città di Torino Maurizio Braccialarghe, il presidente della Camera di commercio di Torino Alessandro Barberis e un rappresentante della Fondazione Crt.
Nata da un’idea di Rocco Pinto, Portici di Carta vede protagonisti i librai di Torino e del Piemonte, che per due giorni dal mattino a sera trasformano i portici di via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice nella più lunga libreria del mondo: due chilometri con oltre 120 librerie tematiche, 30 editori piemontesi, altrettanti maîtres chocolatiers di Torino e del Piemonte e decine di migliaia di volumi, dai più popolari ai più rari e curiosi.
In piazza San Carlo, come sempre, il Corner eventi che ospita incontri con gli autori, presentazioni, dibattiti e spettacoli, e lo Spazio Ragazzi dedicato ai piccoli lettori. Altri eventi sono ospitati al Circolo dei lettori e al Costadoro Coffee Lab. L'edizione è dedicata a Beppe Fenoglio a cinquant'anni dalla scomparsa. Editori ospiti d'onore: Laterza con i suoi autori più celebri, e i libri per ragazzi di Notes. Tornano le Passeggiate letterarie la domenica mattina e la Lotteria: per ogni libro acquistato, in palio una CityBike.
Il programma completo viene presentato mercoledì 2 ottobre, ore 11.30, al Costadoro Coffee Lab Diamante (Palazzo Bricherasio, via Lagrange angolo via Teofilo Rossi 2). Assieme al presidente della Fondazione per il Libro Rolando Picchioni e a Rocco Pinto intervengono il sindaco di Torino Piero Fassino, gli assessori alla Cultura della Regione Piemonte Michele Coppola e della Città di Torino Maurizio Braccialarghe, il presidente della Camera di commercio di Torino Alessandro Barberis e un rappresentante della Fondazione Crt.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology